Un mosaico per ringraziare i sanitari che hanno vissuto il dramma del Covid - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

BOVES - domenica 06 novembre 2022, 08:15

Un mosaico per ringraziare i sanitari che hanno vissuto il dramma del Covid

Consegnato da Laura Blua al consigliere comunale bovesano e infermiere Gianluca Cavallo, in rappresentanza del settore
Un mosaico per ringraziare i sanitari che hanno vissuto il dramma del Covid
Sorpresa inaspettata e tanta l’emozione alla seduta del Consiglio comunale di giovedì 20 ottobre quando il consigliere Gianluca Cavallo si è visto consegnare un quadro raffigurante un’infermiera che abbraccia l’Italia, immagine simbolo che contiene tutti i medici, gli infermieri e gli operatori sanitari che nelle varie fasi della pandemia si sono presi cura dello stivale. Chi in prima linea nei reparti di terapia intensiva con tutte le difficoltà legate alla mancanza di mascherine nella fase iniziale, quando si sapeva pochissimo del nuovo SARS-CoV-2, e ai turni di molte ore indossando le tute anticovid, e chi in altri reparti prendendosi cura dei pazienti in una situazione drammatica.
 
L’idea di un riconoscimento al consigliere Cavallo, in quanto infermiere e quindi rappresentante di tutti i sanitari impegnati in ospedale durante la pandemia, è di Laura Blua, preside della Scuola Edile di Cuneo, che ha vissuto il dramma del Covid molto da vicino quando il padre si è ammalato ed era in fin di vita. La consegna del quadro, realizzato dai detenuti all’interno di un progetto che la Scuola Edile porta avanti insieme alla casa circondariale “Cerialdo”, ha commosso tutti i presenti alla seduta del Consiglio. Un ringraziamento per chi ha salvato la vita di suo padre, e di tante altre persone durante la pandemia, lavorando in una situazione non facile.
 
“É stata una sorpresa totalmente inaspettata. Ricevere come portavoce di tutti i sanitari questo quadro, con il significato che racchiude nell’immagine di quell’abbraccio, mi riempie di orgoglio. Un abbraccio di protezione che riporta alla mente momenti davvero difficili, drammatici, durante i quali tutti i sanitari hanno sofferto e lottato: è stata un’emozione molto forte tenere il mosaico tra le mani” dichiara il consigliere Gianluca Cavallo, ringraziando la preside Laura Blua per l’importante riconoscimento.
 
 
Pubblicato in origine sul numero del 27 ottobre del settimanale Cuneodice - ogni giovedì in edicola
Francesca Barbero
luogo BOVES
Tag:
Boves - sanità - arte - Consiglio comunale - Comune - Scuola edile - coronavirus
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK