X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

BUSCA - Monday 22 November 2021, 14:17

Un questionario per chiedere ai buschesi "le prime tre cose che fanno bella Busca"

L'iniziativa si inserisce nelle attività per la costituzione di un ecomuseo del territorio
Un questionario per chiedere ai buschesi "le prime tre cose che fanno bella Busca"
Per poter cogliere tutte le sfumature e le eccellenze del territorio, il Comune di Busca ha affidato con una convenzione all’associazione Ingenium, che già gestisce il parco-museo dell’Ingenio nell’ex convento dei Cappuccini, l’iter della creazione di un ecomuseo del territorio e l’associazione ha avviato in questi ultimi mesi una collaborazione con Hangar Piemonte, il servizio di affiancamento professionale rivolto alle organizzazioni culturali della Regione Piemonte, coordinato dalla Fondazione Piemonte dal Vivo. A questo proposito, il Comune lancia sul notiziario comunale Buscaje, in arrivo in questi giorni nelle case dei buschesi, dal suo sito internet istituzionale e dalle pagine istituzionali su Facebook e Instagram un questionario anonimo a questo link. Tutti sono invitati a rispondere: basta dire quali sono le prime tre cose che fanno bella Busca.
 
“L’ecomuseo del territorio – dicono il sindaco Marco Gallo gli assessori Ezio Donadio e Lucia Rosso - servirà per dare tutti noi buschesi  maggiore consapevolezza della nostra  storia e dei nostri beni culturali e ambientali e sarà anche il collettore delle iniziative volte a rendere  tutto il territorio, dalla pianura a Valmala, più attrattivo ai turisti. Per avviare questo progetto è richiesta l’attiva partecipazione dei cittadini di ogni età: incominciano con il chiedere a tutti  di rispondere, in forma anonima, a questo breve questionario. È davvero importante sentirsi coinvolti in questo percorso, in cui il Comune crede con convinzione”.
 
Chi risponderà ritagliando il coupon su Buscaje a pagina 8 dovrà imbucarlo nelle sedi del Comune a Busca, via Cavour 28, e a Valmala, Borgata Chiesa 18, oppure di Ingenium, nell’ex convento dei Cappuccini.
 
Il termine del sondaggio è il 10 gennaio 2022.
 
c.s.
luogo BUSCA
 Condividi
il Buschese
Tag:
busca
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK