X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    VALDIERI - Thursday 30 June 2022, 16:54

    Un tubo di "Pringles" nello scarico del bagno: servizi guasti al rifugio del Valasco

    Nei giorni scorsi un cliente della struttura ha anche depositato nel wc un sacchetto di rifiuti. Il Parco: "Gesti sconsiderati e dannosi, qui non è facile far giungere mezzi per lo spurgo"
    foto A. Rivelli
    foto A. Rivelli
    A chi mai verrebbe in mente di infilare in casa propria un tubo di patatine o un sacchetto di rifiuti nello scarico dei bagni? Al rifugio al Piano del Valasco, più di una persona nei giorni scorsi ha depositato nei wc ogni sorta di oggetti - tra cui un cartone delle celebri "Pringles" - riuscendo a intasare i servizi e mandare in tilt impianto di scarico e fosse imhoff. "Gesti sconsiderati e dannosi che in montagna e località in quota come il Valasco creano conseguenze molto gravi, considerando che non è né facile né immediato far giungere sul posto un mezzo per lo spurgo. Nel caso del rifugio Valasco, il caso che si è registrato in questi giorni ha portato alla chiusura dei bagni", spiegano dal Parco Alpi Marittime.
     
    Una situazione che si protrarrà per tutto il fine settimana e fino alla risoluzione del guasto (presumibilmente nella giornata del 4 luglio). Si tratta di un grave disagio per gli escursionisti e il gestore della struttura, senza considerare le ripercussioni negative anche sull'ambiente circostante. Chi frequenta la montagna e soprattutto un Parco non deve dimenticare che si viene a trovare a contatto con ecosistemi contraddistinti da equilibri molto delicati, da “maneggiare” con grande cautela.
     
    L’escursionista e il turista non possono poi restare indifferenti di fronte a problemi che si stanno manifestando con sempre maggiore gravità, come la scarsità di acqua e la contaminazione dell’ambiente con i rifiuti. Si tratta di emergenze che coinvolgono tutti e che rendono ancora più impegnative del solito le attività dei gestori dei rifugi e quelle di chi pratica l’alpeggio.
     
    Prosegue il comunicato stampa del Parco Alpi Marittime: "Il nostro invito, valido sempre, ma ancor più per l’estate 2022, è di fare un uso parsimonioso dell’acqua nei rifugi (in particolare per l’igiene personale), di riempire le borracce a valle o presso le sorgenti lungo gli itinerari, di portare a valle i propri rifiuti e avere sempre al seguito un sacchetto per raccogliere quelli abbandonati. Una ulteriore raccomandazione, soprattutto per chi si occupa di accompagnamento di gruppi, è quella di evitare le mete più affollate: il Valasco è bellissimo, ma di località altrettanto meritevoli di attenzione nel Parco ce ne tante altre, dal Vallone del Bousset, con le sue marmitte dei giganti, al Pian della Casa, dal Vallone della Barra a quello di Moncolomb, dove è facilissimo osservare marmotte e stambecchi. Non resta che augurare buone camminate a tutti, con la speranza che ogni visitatore accolga con favore e metta in pratica quanto contenuto in una richiesta che il Parco è impegnato a diffondere sin dalla sua istituzione: 'Non prendete nulla, tranne foto. Non lasciate nulla, tranne l’impronta dei vostri piedi. Non portate via nulla tranne ricordi'".
     
    c.s.
    luogo VALDIERI
     Condividi
    Tag:
    rifugio valasco
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK