X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Saturday 24 May 2025, 18:44

Una canzone con le parole di Giovanni Falcone: il sogno dei ragazzi della scuola di Borgo Gesso

Il pezzo, arrangiato in Conservatorio, è stato presentato in municipio durante la commemorazione della strage di Capaci organizzata dal presidio di Libera
Una canzone con le parole di Giovanni Falcone: il sogno dei ragazzi della scuola di Borgo Gesso
1/5
Le parole delle interviste a Giovanni Falcone che diventano musica, per continuare a ricordare ciò che successe a Capaci il 23 maggio 1992 ma soprattutto perché i più giovani sappiano cosa è stata e cos’è tuttora la mafia. L’iniziativa parte dall’istituto comprensivo di Borgo San Giuseppe a Cuneo, dove la professoressa Marcella Bongiovanni ha pensato a un modo meno convenzionale per parlare ai bambini di ciò che di tremendo succede nel mondo dei grandi: “Avevamo letto insieme ‘Per questo mi chiamo Giovanni’, un libro molto bello che spiega bene ai ragazzi cosa sia la mafia” racconta la docente.
 
Di qui l’idea di partecipare a un concorso canoro, “In coro per un sogno”, con un pezzo inedito ispirato proprio a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: “Questa canzone è cresciuta dopo l’incontro con Libera, loro ci hanno messo in contatto con il Conservatorio di Cuneo che l’ha riarrangiata in formato elettronico: ieri siamo andati a incidere il pezzo in uno studio di registrazione, un’esperienza speciale” spiega la professoressa nel salone d’onore del municipio di Cuneo, dove il presidio di Libera e l’associazione Liberavoce hanno voluto portare il coro degli alunni ad esibirsi. Nel ritornello del brano una delle frasi più ricordate di Falcone: “Gli uomini passano, le idee restano e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini”.
 
L’occasione era la commemorazione della strage in cui morirono, insieme a Falcone e alla moglie Francesca Morvillo, anche lei magistrato, gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Dopo il saluto della sindaca Patrizia Manassero, del questore Carmine Rocco Grassi e del comandante provinciale dei carabinieri Marco Piras, sono intervenuti i relatori presentati dalla giornalista Barbara Morra. Con la referente dell’Unione Camere Penali Dora Bissoni e il presidente dell’Ordine degli Avvocati Alessandro Ferrero è intervenuto il procuratore capo Onelio Dodero. Prima di arrivare a Cuneo Dodero coordinò, a Caltanissetta, le indagini che portarono al processo Capaci bis, quello contro gli esecutori materiali dell’eccidio: “Non sono mai andato alle commemorazioni del 23 maggio, - ha esordito - perché molto spesso alle commemorazioni partecipano persone che forse avrebbero fatto meglio a stare a casa. Sono qui perché ci sono i giovani”.
 
Parole forti dal capo della Procura anche nel ricordare i colleghi non come “eroi” ma piuttosto come “persone che facevano il loro dovere”: “Si muore non tanto per quello che si fa ma soprattutto per quello che altri non hanno fatto. Se altri non si fossero tirati indietro come vigliacchi, Falcone e Borsellino non sarebbero morti in quel modo”.
Andrea Cascioli
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - musica - scuola - Commemorazione - Giovani - Borgo Gesso - Mafia - Municipio - Libera - Onelio Dodero - Marcella Bongiovanni
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK