X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 17 January 2022, 13:47

Una città "a misura di ciclista": Cuneo seconda in Italia per quantità di percorsi ciclabili

Il dato emerge dal rapporto dell'Osservatorio Focus2R, promosso da Confindustria Ancma e Legambiente: solo Reggio Emilia supera il capoluogo della Granda
Una città "a misura di ciclista": Cuneo seconda in Italia per quantità di percorsi ciclabili
Tra le città italiane solo Reggio Emilia supera Cuneo per quantità di percorsi ciclabili, commisurati al numero di abitanti. Il capoluogo della Granda si piazza quindi sul podio delle città “a misura di ciclista”. È quanto emerge dal rapporto dell'Osservatorio Focus2R, promosso da Confindustria Ancma e Legambiente, i cui risultati sono stati pubblicati dall’Ansa. Subito dietro la città del Tricolore e Cuneo si piazzano Cesena, Ravenna e Cosenza.
 
“In un anno particolarmente difficile per la pandemia, emerge un paese che si muove e cerca di farlo in modo sempre più sicuro e sostenibile. Soprattutto la crescita dei numeri legati alle bici ci fa guardare in positivo al futuro dei sistemi di mobilità nelle nostre città. Indietro non si torna più”, ha detto il presidente di Legambiente, Stefano Ciafani, nel corso della presentazione online dal rapporto: “Bisogna però fare in modo di lavorare ad una migliore infrastrutturazione delle città italiane, soprattutto dal punto di vista delle colonnine di ricarica e delle corsie ciclabili. Serve un lavoro culturale, di infrastrutturazioni, e di controllo. I soldi ci sono, bisogna però tirar fuori le competenze e i progetti dai territori per finanziare le infrastrutture che servono”.
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK