X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 17 March 2021, 10:31

Una lettera ai cittadini per informare sui prossimi cambiamenti dei quartieri Cuneo Centro e Cuneo Nuova

A firmarla il Comune, il progetto La Boa e i comitati dei quartieri coinvolti dal nuovo punto per le vaccinazioni anti Covid al Movicentro
Una lettera ai cittadini per informare sui prossimi cambiamenti dei quartieri Cuneo Centro e Cuneo Nuova
Tra venerdì 12 e lunedì 15 marzo è stata recapitata, in ciascuna buca delle lettere, alle famiglie residenti nelle zone limitrofe l’area del Movicentro di Cuneo, un’informativa per spiegare i cambiamenti che coinvolgeranno l’area dei quartieri Cuneo Centro e Cuneo Nuova. Sono tre i soggetti firmatari della lettera: il Comune di Cuneo, il progetto La Boa e i Comitati dei Quartieri coinvolti, rispettivamente Cuneo Centro e Cuneo Nuova.
 
La lettera nasce dall’intento di contestualizzare e accompagnare un’informativa ad ampio raggio e ad alto impatto mediatico che sarebbe partita dai giornali, nell’ottica di arrivare con un messaggio più diretto e informale in tutte le case dei residenti coinvolti. Lo scopo: chiedere pazienza e collaborazione per i cambiamenti in cui saranno coinvolte le aree limitrofe al Movicentro nei prossimi mesi, ma allo stesso tempo ribadire la disponibilità del progetto La Boa e dei comitati di quartiere come interlocutori e facilitatori delle relazioni tra cittadini e Comune.
 
La pandemia ha già richiesto a tutti i cittadini grandissimi sforzi, ed era quindi giusto e doveroso accompagnare questa trasformazione con un passaggio relazionale, che facesse intendere l’importanza del singolo sforzo di ciascuno. Da ormai 9 mesi il lavoro degli operatori del progetto La Boa prosegue proprio nella direzione di facilitare e mediare relazioni e comunicazioni all'interno di alcuni quartieri dell’altipiano, in stretta collaborazione con i comitati di quartiere stessi.
 
Sono iniziati lunedì 15 marzo i lavori nell’area del Movicentro (di fronte all’ospedale Santa Croce) per le operazioni di montaggio della tendostruttura che sarà adibita a centro per le vaccinazioni anti Covid. Giovedì 11 marzo è stata firmata la convenzione tra il Comune di Cuneo e l’Asl Cn1. La struttura sarà posizionata in una parte del parcheggio davanti all’ingresso delle Acli e della Farmacia comunale e occuperà circa 30 posti auto (75 posti rimarranno fruibili).
 
Realizzato grazie anche al contributo di aziende e soggetti privati, il “MoviCentro Vaccinazione” ospiterà 6 linee vaccinali e sarà pronto per la fine di questa settimana. Le vaccinazioni, secondo il cronoprogramma dell’Asl Cn1 e salvo code di prenotazioni da esaurirsi presso gli attuali punti di somministrazione (Ospedale Santa Croce e ambulatori Asl Via Carlo Boggio), dovrebbero partire il 22 marzo.
 
L’intera area e la struttura saranno presidiate.
 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK