X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Escursioni / Montagna \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CELLE DI MACRA - Wednesday 07 May 2025, 10:21

luogo Borgata Chiesa, ore 10 / 17

Una passeggiata culturale a Celle di Macra

Nel mattino e nel pomeriggio di domenica 11 maggio sono previste due passeggiate di circa tre ore alla scoperta della borgata del Comune dell'Ecomuseo
Una passeggiata culturale a Celle di Macra
Manca poco al primo appuntamento di maggio con le passeggiate culturali gratuite alla scoperta delle borgate dei Comuni dell’Ecomuseo ed in particolare di alcune borgate del Comune di Celle di Macra con gli accompagnatori Chamin. L'evento organizzato si svolgerà domenica 11 maggio.
 
Al mattino, si parte da borgata Chiesa dove si trovano la parrocchiale con il polittico di Hans Clemer, il Museo Seles dedicato ai mestieri itineranti ed agli acciugai, la sezione sui pittori itineranti Pinse. Si sale a Castellaro, suggestiva borgata di origine medievale, dove si potranno ammirare il Cantunal, la cappella dedicata a Sant’Anna ed il forno per poi scendere  a borgata Serre caratterizzata da belle baite e piloni. Si costeggia la cappella di San Sebastiano con ciclo di affreschi medievali e si ritorna a borgata Chiesa. Il ritrovo è previsto a Celle di Macra, in borgata Chiesa, davanti alla chiesa parrocchiale, con la partenza fissata alle ore 10 e l'arrivo alle ore 12.30/13.
 
Nel pomeriggio è in programma una passeggiata per scoprire le borgate meno note di Celle di Macra. La partenza sarà da borgata Chiesa per dirigersi verso Albornetto Soprano che conserva ancora il fascino immutato dei vecchi borghi montani. Si scende ad Albornetto Sottano in cui si può ammirare la cappella dedicata alla Madonna del Carmine, ed alcune pitture, per proseguire verso borgata Paschero; l’abitato è caratterizzato dalla presenza della cappella dedicata alla natività della Vergine Maria e dalla pittura della “crocifissione” su casa privata realizzata da Giors Boneto pittore itinerante vissuto nell’ottocento, con infine il ritorno al capoluogo. Il ritrovo sarà a Celle di Macra, in borgata Chiesa, davanti alla chiesa parrocchiale, con la partenza fissata alle ore 14.30 e l'arrivo alle ore 17/17.30.
 
Le passeggiate sono gratuite, in collaborazione con gli accompagnatori di Chamin. Per info contattare + 39 348 1869452 oppure [email protected].
c.s.
Le date dell'evento:
  • 11/05/2025
luogo Borgata Chiesa, ore 10 / 17
 Condividi
Tag:
passeggiata - Celle di Macra - ecomuseo - Borgata Chiesa
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK