X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Escursioni / Montagna \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

ENTRACQUE - Tuesday 15 June 2021, 15:54

luogo Entracque, ore 9,30

Valle Gesso, domenica 20 escursione dantesca alle Gorge della Reina di Entracque

Il progetto ‘Amor mi mosse. Dante in cammino tra Cuneo e le Alpi’ porterà i partecipanti alla scoperta di uno degli angoli più caratteristici della valle Gesso
Valle Gesso, domenica 20 escursione dantesca alle Gorge della Reina di Entracque
 
Natura, cultura, storia e leggenda: all’escursione dantesca ‘Gorge e Malebolge’ in programma domenica 20 giugno a Entracque non manca davvero nulla. L’iniziativa, proposta dalla Fondazione Opere Diocesane Cuneesi in collaborazione con l’Ente di Gestione Aree Protette Alpi Marittime e inserita nel calendario del progetto ‘Amor mi mosse. Dante in cammino tra Cuneo e le Alpi’, porterà i partecipanti alla scoperta di uno degli angoli più caratteristici e ancora meno noti al grande pubblico della valle Gesso, vale a dire le Gorge della Reina di Entracque.
 
Dopo il ritrovo alle ore 9.30 presso il Centro visita Uomini e Lupi in piazza Giustizia e Libertà a Entracque, alle ore 10 si partirà per la facile escursione di circa sei chilometri con un dislivello positivo di quattrocento metri con una guida Parco con la quale si raggiungeranno le Gorge della Reina, una profonda fenditura che si insinua fra pareti di aspetto dolomitico. Il toponimo ‘Gorge della Reina’ è legato a una leggenda che ha come protagonista la regina Giovanna d’Angiò, che nel XIV secolo fu signora della Provenza e di alcuni territori delle valli cuneesi. Una storia della tradizione racconta che il re di Francia decise di farle sposare suo figlio; Giovanna rifiutò, e il re per vendetta mosse il suo esercito contro di lei. La regina trovò rifugio in valle Gesso e la leggenda narra che quando l’esercito francese era sul punto di sferrare l’attacco l’ira divina fece aprire le rocce, creando le gole in modo che l’esercito francese vi sprofondasse e la regina potesse riavere la libertà.
 
Durante l’escursione verrà letto e commentato il XXVIII canto dell’Inferno, che si svolge nella nona bolgia dell'ottavo cerchio, le Malebolge, dove sono puniti i seminatori di discordia, tra cui gli Angiò. La lettura sarà a cura di Claudia Ferrari, il commento a cura di Valter Giordano e l’accompagnamento musicale sarà firmato Chiara Cesano (violino) e Roby Avena (fisarmonica). Partecipazione gratuita, posti limitati; prenotazione entro venerdì 18 sulla piattaforma Eventbrite. Per chi lo desidera, c’è la possibilità di prenotare via mail a [email protected] entro venerdì 18 il biopicnic proposto dalla Cooperativa Montagne del Mare in collaborazione con Al Cavagnin – prodotti tipici composto da due panini con doppia farcitura, un piccolo pezzo di crostata, frutta (€ 8 pagabili domenica 20 in loco).
c.s.
Le date dell'evento:
  • 20/06/2021
luogo Entracque, ore 9,30
 Condividi
Tag:
Entracque - Valle Gesso
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK