Valle Maira: prende il via il progetto di riqualificazione della segnaletica sentieristica
Il Consorzio Turistico ha affidato l'incarico alla società Walden Srl di Saluzzo. Le prime attività sul campo sono già iniziateIl Consorzio Turistico Valle Maira ha ufficialmente assegnato alla società Walden s.r.l. di Saluzzo l’incarico per la realizzazione del progetto di riqualificazione della segnaletica sulla rete escursionistica di valle. Le prime attività sul campo sono già iniziate.
L’assegnazione è avvenuta il 17 gennaio 2025, al termine di un concorso privato indetto dal Consorzio stesso. Dopo una selezione tra 15 candidature pervenute, una commissione composta da membri dello Staff e del Direttivo del Consorzio, da rappresentanti dell’Unione Montana Valle Maira e della sottosezione CAI di Dronero, ha valutato otto proposte finaliste. All’unanimità, la scelta è ricaduta sul progetto presentato da Walden s.r.l. [www.walden.srl], ritenuto il più completo e coerente con gli obiettivi dell’iniziativa.
Il progetto, promosso dal Consorzio Turistico Valle Maira e in collaborazione con Unione Montana e Amministrazioni del Territorio, avrà una durata prevista di circa cinque anni. L’obiettivo è intervenire sulla segnaletica escursionistica migliorandone funzionalità, coerenza e leggibilità, senza però appesantire il paesaggio con segnaletica eccessiva o ridondante. Tutti gli interventi saranno realizzati in conformità con le linee guida della Regione Piemonte e la normativa CAI.
A partire da aprile 2025, dopo un primo confronto con gli stakeholder locali, sono iniziate le attività di censimento della segnaletica esistente, affidate alla società Walden. Le prime operazioni si sono concentrate su alcuni itinerari pilota nella bassa Valle Maira e hanno previsto un’attenta ricognizione dello stato della segnaletica, della sua corretta collocazione, della frequenza delle indicazioni e dell’allineamento con gli standard CAI.
Il progetto completo è consultabile, su richiesta, presso l’Ufficio Turistico / Porta di Valle di Dronero.
c.s.

valle maira
commenti
Effettua il login per commentare