Valmala, al posto della vecchia sciovia abbandonata sorgeranno nuovi sentieri attrezzati - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

BUSCA - giovedì 14 ottobre 2021, 09:40

Valmala, al posto della vecchia sciovia abbandonata sorgeranno nuovi sentieri attrezzati

Il progetto del Comune sarà co-finanziato con un contributo della Fondazione CRC nell'ambito del Bando Distruzione
Valmala, al posto della vecchia sciovia abbandonata sorgeranno nuovi sentieri attrezzati
Al posto della vecchia sciovia in disuso da decenni, a Valmala saranno realizzati nuovi percorsi e sentieri attrezzati per il trekking: il progetto, che era fra i punti più importanti dell’amministrazione dopo l’unione, è stato finanziato con un contributo di 50.000 euro dalla Fondazione CRC, in seguito alla partecipazione al bando “Distruzione”.
 
“Questa nuova buona notizia è un importante risultato – dicono il sindaco Marco Gallo ed il prosindaco del municipio Valmala Andrea Picco - perché è un pilastro della nostra visione di  sviluppo turistico outdoor sul nostro territorio montano. Lo abbiamo ottenuto anche grazie alla partecipazione popolare con oltre 1500 persone che hanno votato online e sostenuto il progetto  predisposto dagli uffici comunali. Fa parte della stessa iniziativa anche la mostra di cartoline “Saluti da Valmala” che ha permesso di far conoscere la proposta a migliaia di persone. Tempo permettendo, speriamo di partire con la prima fase di demolizione  ancora nel 2021 per essere pronti al completamento nella prossima primavera”.
 
Il progetto complessivo è di oltre 100 mila euro ed è  cofinanziato con fondi comunali. Prevede un radicale recupero paesaggistico, con la demolizione della vecchia sciovia, abbandonata da oltre trent’anni, e la creazione di una rete sentieristica dal Santuario verso Pian  Pietro, Monte San Bernardo, strada dei Cannoni, con tracciati ad anello su un ampio territorio. Previste anche le realizzazioni di due punti panoramici attrezzati, uno al Colle di Valmala  e uno verso il Monte delle Margherite, la nuova cartellonistica e le cartine turistiche.
 
c.s.
luogo BUSCA
il Buschese
Tag:
valmala
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK