X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 20 November 2018, 09:38

Vendemmia 2018, bilancio positivo in provincia Granda

Cia Cuneo traccia l’analisi della campagna 2018 per il comparto vitivinicolo provinciale
Vendemmia 2018, bilancio positivo in provincia Granda
A vendemmia completamente ultimata, Cia Cuneo traccia l’analisi della campagna 2018 per il comparto vitivinicolo provinciale. Nel complesso, le valutazioni sono più che buone, sia per la qualità che per la quantità della produzione. Fino allo scorso mese di giugno, l’andamento climatico incerto aveva causato qualche perplessità, ma le piogge abbondanti di metà campagna non hanno causato danni rilevanti e nel mese di settembre la situazione metereologica si è stabilizzata; l’escursione termica è stata ottimale per la fase di maturazione delle uve e nessuna patologia ha significativamente intaccato i vitigni, che hanno prodotto uve sane: in particolare, Barbera, Nebbiolo e bianchi in generale prospettano una grande annata, con punte di eccellenza.
 
Per quanto riguarda i prezzi, sono sostanzialmente rimasti invariati dalle campagne precedenti; per alcune tipologie, come Dolcetto e Barbera, si è verificata una leggera flessione a causa della maggiore quantità di uve prodotte. La rappresentanza sindacale Cia prosegue nella direzione di tutela del reddito degli imprenditori associati, confermando i prezziari esistenti elaborati dai produttori e dalle Cantine, ricordando che circa il 60% delle uve è trasformato dai produttori e dalle Cantine e in alcuni casi, come avviene per il Barolo, addirittura per l'80%, quindi la parte rimanente sul mercato è veramente esigua.


c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - bilancio - vino - Vendemmia - stagione - CIA Cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK