Venerdì si presenta l'edizione 2019 del progetto 'Persone patrimonio d’impresa 2019' - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - lunedì 08 aprile 2019, 10:11

luogo Cuneo

Venerdì si presenta l'edizione 2019 del progetto 'Persone patrimonio d’impresa 2019'

A cura dell’associazione buschese 'Castello del Roccolo', coinvolge anche il Filatoio di Caraglio e il Forte di Vinadio in nuove forme di interazione tra cultura e aziende
Venerdì si presenta l'edizione 2019 del progetto 'Persone patrimonio d’impresa 2019'
Venerdì 12 aprile si presentano a Cuneo, allo Sport Club Michelin, le iniziative 2019 del progetto "Persone patrimonio d’impresa" nato nello scorso anno a cura dell’associazione buschese Castello del Roccolo.
 
L'iniziativa, che ha il patrocinio della Città di Busca, mette in rete tre beni culturali della provincia di Cuneo al fine di potenziare l’azione di comunicazione e per consentire al pubblico la possibilità di scegliere tra differenti attività e luoghi. Il Filatoio di Caraglio, il Forte di Vinadio, il Castello del Roccolo sviluppano una triplice linea di relazione con il mondo aziendale: in una prima fase, i beni culturali sono luogo per la diffusione della cultura del welfare aziendale; in una seconda fase si propongono iniziative e visite in favore di dipendenti o ex dipendenti nei beni culturali aderenti, che diventano anche scenario per attività di team building. Con le proposte di “Persone Patrimonio d’Impresa”, un potenziale visitatore potrà quindi fruire delle iniziative tutto l’anno, scegliendo tra il Castello del Roccolo, il Filatoio di Caraglio e il Forte di Vinadio, così come le visite per gruppi aziendali o cral, dopolavoro si potranno effettuare singolarmente o come proposta a pacchetto.  Realizzazione grazie al contributo della Fondazione Crc sul bando Musei Aperti 2017.
 
Informazioni: tel.3495094696, [email protected]


c.s.
luogo Cuneo
il Buschese
Tag:
castello del Roccolo - Caraglio - Vinadio - Persone - Filatoio - forte albertino - patrimonio d'impresa
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK