X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 05 August 2025, 09:40

    Visite di sera e nei weekend già da agosto? "Misura impraticabile, non si può chiedere l'impossibile"

    L'intervento del segretario regionale del sindacato Nursing Up Delli Carri dopo l'annuncio di Riboldi: "Non si possono garantire prestazioni aggiuntive quando manca il personale"
    Visite di sera e nei weekend già da agosto? "Misura impraticabile, non si può chiedere l'impossibile"

    Ripartono ad agosto le visite e gli esami in orario, il sabato e la domenica: questa, almeno, l’intenzione della Regione Piemonte e dell’assessore regionale alla Sanità Federico Riboldi, che ha dato personalmente l’annuncio la scorsa settimana sui suoi canali social. “L’offerta non sarà più generalizzata, ma concentreremo l’attenzione sulle quindici prestazioni in cui si registrano i tempi d’attesa più lunghi”, ha spiegato l’assessore.

    Propositi che però rischiano di scontrarsi con la realtà. È quanto ritenuto dal sindacato delle professioni sanitarie Nursing Up, che è intervenuto in un comunicato con il suo segretario regionale Claudio Delli Carri: “Con personale ridotto e turni scoperti, la misura è impraticabile”. Il sindacato chiede "realismo e una pianificazione post-ferie”: “Comprendo - dice il segretario - la volontà dell’assessore Riboldi di potenziare le prestazioni extra orarie durante il periodo estivo, ma la realtà organizzativa dei nostri ospedali e servizi territoriali è ben diversa. Agosto, anche adottando il modello delle ferie ‘intelligenti’ distribuite da giugno a settembre, resta il mese più complesso: è proprio in questo periodo che si registra la maggiore assenza di personale. La presenza di infermieri, professionisti sanitari e operatori socio-sanitari (OSS) è ridotta al minimo, e molte attività subiscono un inevitabile rallentamento, soprattutto nelle settimane centrali.
Dal punto di vista pratico, è pressoché impossibile garantire prestazioni aggiuntive quando manca il personale necessario. In particolare, chi ha figli in età scolare è obbligato a rientrare a settembre, il che rende ancor più difficile coprire i turni ad agosto. Non si può chiedere l’impossibile: organizzare attività straordinarie senza la presenza di infermieri, professionisti sanitari, OSS e personale tecnico di supporto è una pretesa che non trova riscontro nella realtà dei fatti”.

    “Il rischio - prosegue ancora Delli Carri - è quello di compromettere l’organizzazione e la qualità stessa delle prestazioni offerte. L’unica soluzione ragionevole sarebbe far slittare queste attività alla fine di agosto o, meglio ancora, a settembre, quando il personale rientra dalle ferie e le condizioni per una programmazione efficace sono nuovamente presenti. Non serve a nulla trasformare il dibattito in una sfida tra chi riesce a fare di più o a stanziare più fondi: la vera risposta sta nel lavorare insieme, in sinergia, per ridurre i tempi di attesa e tutelare davvero sia i cittadini che tutti i professionisti coinvolti”.

    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    sanità
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK