YouPol: l'applicazione della Polizia di Stato ora è utilizzabile anche dai sordi - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - lunedì 21 ottobre 2019, 09:45

YouPol: l'applicazione della Polizia di Stato ora è utilizzabile anche dai sordi

L'app consente la localizzazione esatta e immediata del dispositivo sul quale è installata e permette di segnalare ogni tipo di problematica o criticità
YouPol: l'applicazione della Polizia di Stato ora è utilizzabile anche dai sordi
La Polizia di Stato di Cuneo in collaborazione con la presidenza dell’E.N.S. (ente nazionale sordi) Sezione di Cuneo ha tenuto un incontro con gli iscritti all’ente per spiegare la funzionalità e le potenzialità dell’APP “YouPol”. Durante l’incontro è stato spiegato l’aggiornamento dell'APP che la Polizia di Stato ha esteso alle persone sorde le quali, in fase di registrazione, dovranno selezionare necessariamente la casella “sordo ai sensi della L.381/1970 e s.m. i., L. 95/2006”.
 
Durante l’incontro è stato proiettato un video esplicativo, nella lingua dei segni, realizzato dall’Associazione “Emergenza sordi APS”, nel quale venivano spiegate le funzionalità dell'APP. L’applicazione, scaricabile gratuitamente dalle piattaforme di Apple Store e Playstore, è utilizzabile su tutti gli smartphone e tablet android e Ios e consente di interagire con la Polizia di Stato tramite messaggi o immagini.
 
Il sistema, particolarmente intuitivo e di facile utilizzo, consente la localizzazione esatta e immediata del dispositivo segnalante e permette di segnalare ogni tipo di problematica o criticità. Il seminario, coordinato dal Presidente dell’ENS – Sez. Prov.le Cuneo Daniela Allasia, ha fatto registrare una buona risposta di partecipanti. Dopo una breve introduzione del Dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale Soccorso Pubblico, sono stati l’Assistente capo Alessandro Gallina e l’Agente scelto Silvia Cuccadu, addetti alla Sala Operativa della Questura di Cuneo, ad intrattenersi con i partecipanti e fornire loro le risposte ai piccoli dubbi.
 
Lo sviluppo dell'APP, spiega il Questore Emanuele Ricifari, "è un ulteriore passo per consentire ai sordi di interagire con la Polizia di Stato in caso di bisogno o anche per segnalare delle criticità di cui sono testimoni. YouPol, per gli stessi fini, è scaricabile e utilizzabile da chiunque ed è attiva su tutto il territorio nazionale”.


r.c.
luogo CUNEO
Tag:
cuneo - Sordi - Questura - Polizia - App - applicazione - youpol
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK