X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Sunday 23 April 2023, 07:37

25 aprile, Coldiretti Cuneo: "Gettonati agriturismi e gite in giornata"

"I buoni risultati dei ponti di primavera rappresentano un segnale importante per la stagione turistica estiva nella Granda"
25 aprile, Coldiretti Cuneo: "Gettonati agriturismi e gite in giornata"
Più di un italiano su quattro (26%) ha scelto di “fare il ponte”, anche prendendo un giorno di ferie in occasione della Festa della Liberazione, per riposare a casa o con amici, distrarsi con gite in giornata ma anche approfittare per fare una breve vacanza. È quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Ixé che evidenzia l’impatto sui comportamenti dei cittadini in considerazione del calendario favorevole sulla ricorrenza del 25 aprile.
 
Le mete preferite – sottolinea Coldiretti Cuneo – sono quelle nel Belpaese che consentono di ottimizzare il tempo limitato a disposizione, con la quasi totalità dei vacanzieri che ha scelto una destinazione nazionale, dal mare alla montagna, dalle città d’arte alla campagna.
 
L’alloggio preferito sono le abitazioni di proprietà o di parenti ed amici seguite dagli alberghi e dai bed and breakfast. Gettonatissimi gli agriturismi dove, secondo Campagna Amica Terranostra, in alcune strutture si registra già il tutto esaurito grazie alla voglia dei cuneesi e degli italiani di stare all’aria aperta alla ricerca del buon cibo.
 
“A far scegliere uno dei 300 agriturismi cuneesi – sottolinea Chiara Andreis, Presidente di Terranostra Cuneo – è la spinta verso un turismo di prossimità, “sostenibile” in termini di costi, distanze e rispetto del proprio benessere. Un trend che ha portato le nostre strutture ad incrementare anche l’offerta di attività ed esperienze con servizi innovativi per sportivi, curiosi e ambientalisti, oltre a visite culturali, percorsi naturalistici, wellness, degustazioni e laboratori di cucina a Km zero”.
 
“I buoni risultati dei ponti di primavera rappresentano un segnale importante per la stagione turistica estiva nella Granda che, dopo anni di restrizione, segna il pieno ritorno alla normalità, seppur con le preoccupazioni legate al conflitto in Ucraina e alle difficoltà economiche” afferma il Presidente di Coldiretti Cuneo, Enrico Nada.
 
 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
25 aprile
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK