X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ FossaneseVendita case Fossano

FOSSANO - Monday 14 June 2021, 14:14

A Fossano una scuola di pesca intitolata a Nicolò ed Elia Martini

I due fratelli deceduti nell'incidente di Castelmagno, 14 e 17 anni, erano grandi appassionati di pesca
A Fossano una scuola di pesca intitolata a Nicolò ed Elia Martini
Una scuola di pesca sportiva e di educazione ambientale porterà il nome dei giovanissimi fratelli Nicolò ed Elia Martini, due dei cinque ragazzi vittime di un tragico incidente il 12 agosto 2020 a Castelmagno. La scuola, allestita nelle ex scuole elementari in frazione San Sebastiano di Fossano dove abitavano i due giovani, è stata inaugurata nei giorni scorsi. Al taglio del nastro era presente anche il presidente della Provincia, Federico Borgna, oltre al sindaco di Fossano Dario Tallone, il sindaco di Castelmagno Alberto Bianco, ed il senatore Giorgio Maria Bergesio, anche presidente del canale Naviglio. Erano presenti i genitori e i familiari dei due giovani, appartenenti a una storica famiglia di margari che da decenni lavora negli alpeggi dell’alta valle Grana, oltre a tutta la comunità fossanese che ha dimostrato in questo modo grande affetto nei loro confronti.
 
I due ragazzi, 17 e 14 anni, erano grandi appassionati di pesca. La nuova scuola è un’iniziativa della Società Pesca Sportiva Dilettantistica “Mondo Nuovo” a cui Elia era tesserato, in collaborazione con Fipsas Cuneo e vuole essere uno strumento per far conoscere ed apprezzare la pesca anche alle giovani generazioni. L’attività sul campo si svolgerà nel canale che scorre vicino alla chiesa, dove i due ragazzi erano soliti pescare. La scuola sarà dedicata anche all’educazione ambientale dei bambini, con la promozione della pesca “no kill” che prevede il rilascio immediato del pesce dopo la cattura. L’iniziativa si avvale del contribuito della Fondazione Cassa di Risparmio di Fossano. Alla scuola intitolata ai fratelli Martini hanno già aderito una quarantina di bambini. Le lezioni teoriche e pratiche saranno tenute da istruttori federali e gestite dalla società Mondo Nuovo.
 
c.s.
luogo FOSSANO
 Condividi
Tag:
Fossano
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK