X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ FossaneseVendita case Fossano

FOSSANO - Friday 04 March 2022, 15:21

Al via il progetto "SOS Ucraina Fossano"

Si raccolgono beni di prima necessità, iniziativa in collaborazione tra Comune, Ana e Protezione Civile
Al via il progetto "SOS Ucraina Fossano"
Gruppo Protezione Civile Comunale di Fossano, Gruppo Ana Fossano, Coordinamento provinciale di Protezione Civile di Cuneo e tutte le associazioni di volontariato del CAVO, sotto la guida del Comune di Fossano, stanno organizzando una raccolta di beni di prima necessità da donare all'Ucraina. Presentato in Municipio il progetto Sos Ucraina di Fossano alla presenza del primo cittadino Dario Tallone, del Senatore Giorgio Bergesio, del Vicesindaco Giacomo Pellegrino, dell'Assessore alle Politiche sociali Ivana Tolardo, dell'Assessore Angelo Lamberti, della Presidente del consiglio Simona Giaccardi, e dal responsabile provinciale e cittadino di Protezione Civile Roberto Gagna e Paolo Cavallo.
 
Fondamentali a livello logistico gli interventi di Roberto Gagna e Nino Mana della Caritas Diocesana di Fossano che hanno evidenziato quelle che sono le criticità quando si fanno delle raccolte di beni, due esempi su tutti: "Raccogliamo beni a lunga scadenza e abiti invernali". Paolo Cavallo ha illustrato come ci si intende organizzare le operazioni di raccolta, consigliando abiti, coperte, sacchi a pelo, beni di prima necessità, prodotti per l'igiene della persona e alimenti a lunga scadenza.
 
Il senatore Bergesio ha presentato quelle che sono le misure che il Governo centrale sta mettendo in atto e ha evidenziato l'importanza di fare squadra tra diversi livelli governativi e realtà di volontariato. Concludendo ha citato Giovanni Paolo II che nel suo messaggio di pace ricordava che “La pace richiede quattro condizioni essenziali: verità, giustizia, amore e libertà”.
 
Si inizierà la raccolta lunedì 7 marzo con orario dal lunedì alla domenica 8-12, 14-18 presso la sede cittadina dell'Associazione Nazionale Alpini al Foro Boario (via Argentera 5), per informazioni 347 7193849. Per eventuali donazioni in denaro rivolgersi alla Caritas di Fossano. Si richiede inoltre a tutta la cittadinanza, qualora si vogliano mettere a disposizione alloggi sfitti in modo temporaneo per ospitare famiglie in fuga dall'Ucraina, di contattare la segreteria del Sindaco.
 
c.s.
luogo FOSSANO
 Condividi
Tag:
Fossano
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK