X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Saturday 16 June 2018, 09:45

'Alternanza in tour: alternanza diffusa': un progetto per farsi conoscere dalle 'aziende eccellenti'

Fino al 6 luglio, 33 ragazzi di 9 diversi istituti scolastici vivranno la quotidianità di 5 grandi realtà della provincia di Cuneo
'Alternanza in tour: alternanza diffusa': un progetto per farsi conoscere dalle 'aziende eccellenti'
Lunedì 11 giugno presso la Alstom Ferroviaria di Savigliano ha preso il via “Alternanza in tour: alternanza diffusa”, progetto di Confindustria Cuneo nel quale, oltre all’azienda leader mondiale in ambito ferroviario, sono coinvolte anche Saint Gobain Sekurit Italia, Olivero Impianti, Torrefazione Caffè Excelsior e CSI Centro Servizi per l’Industria. Il percorso prevede la visita agli stabilimenti delle aziende aderenti. A tutti gli studenti sarà data l’opportunità di frequentare i moduli formativi proposti da Alstom. Il progetto vede il coinvolgimento di 33 ragazzi e 9 istituti scolastici (7 istituti tecnici e 2 licei).
 
Il programma “Alternanza in tour”, nato da un innovativo format di Alstom, unisce l’orientamento scolastico all’alternanza scuola-lavoro. “Quest’iniziativa fa parte di un progetto di alternanza scuola-lavoro intrapresa dal sito Alstom di Savigliano negli ultimi anni con i principali istituti tecnici del territorio. Vogliamo contribuire all’orientamento professionale, alla conoscenza dei vari mestieri presenti nel sito da parte dei giovani e dare l’opportunità all’azienda di conoscere risorse professionali da inserire in futuro. I ragazzi potranno entrare in contatto con i diversi settori di Alstom dalla progettazione, al testing, dalla qualità al project management” dichiara Davide Viale, Direttore del sito Alstom di Savigliano.
 
“Il progetto permette alle aziende di mettere a fattor comune le reciproche esperienze in tema di alternanza scuola-lavoro e ai partecipanti di entrare in contatto con imprese di dimensioni e settori differenti, portatrici di cultura, valori e processi produttivi e organizzativi diversi – aggiunge Federica Giordano, responsabile Servizio Formazione di Confindustria Cuneo. – Ringraziamo l’Alstom per aver condiviso il suo progetto con le altre realtà aderenti ad “Alternanza in Tour” e tutti i soggetti coinvolti per la fattiva collaborazione”.
 
“La forza di questa iniziativa risiede nella sinergia che crea tra le imprese e le scuole. – sottolinea Mauro Gola, presidente di Confindustria Cuneo – Solo attraverso la riduzione delle distanze tra il mondo dell’impresa e il mondo della scuola si possono creare i presupposti per allineare le competenze e per poter disporre in futuro di risorse umane qualificate, non solo dal punto di vista del saper fare e della conoscenza, ma anche del possesso dei requisiti richiesti dal moderno mondo del lavoro. Nell’ottica di perseguire questi risultati, l’esperienza scuola-lavoro proposta da Alstom rappresenta sicuramente un’opportunità unica. Un ringraziamento particolare va ai ragazzi che hanno scelto di partecipare mettendosi in gioco con i propri talenti e capacità e a tutte le aziende che dedicheranno tempo e passione per sviluppare un percorso innovativo di education che apre nuovi scenari e consente nuovi approcci a favore di tutto il mondo imprenditoriale”.
 
Il percorso “Alternanza in tour: alternanza diffusa” si realizzerà quotidianamente presso l’azienda di riferimento ad eccezione di alcune giornate in cui i ragazzi visiteranno le imprese aderenti al progetto, iniziando lunedì 18 giugno con la visita alla Torrefazione Caffè Excelsior di Busca.


c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - scuola - Confindustria - lavoro - progetto - alternanza
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK