X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Sunday 10 June 2018, 11:15

Aziende cuneesi del vino hanno incontrato a Roma buyers del Centro-Nord America

Presso la sede di Confagricoltura il 'B2B' con operatori provenienti da Stati Uniti, Canada e Messico
Aziende cuneesi del vino hanno incontrato a Roma buyers del Centro-Nord America
C’erano anche tre aziende vitivinicole cuneesi, Cascina Lasagna di Cozzo Mario di Dogliani, Azienda Agricola Soria Matteo di Castiglione Tinella e Cascina Piccaluga di Alba, tra le protagoniste della due giorni di incontri B2B con operatori provenienti Stati Uniti, Canada (Quebec e Ontario) e Messico che si è svolta mercoledì 6 e giovedì 7 giugno a Roma, presso la sede della Confagricoltura a Palazzo della Valle. L’incontro, organizzato da Confagricoltura attraverso il Consorzio Confagri Promotion, è dedicato ai mercati interessati al vino italiano per offrire nuove opportunità commerciali.
 
“Il vino italiano continua ad essere il prodotto agroalimentare più venduto nel mondo, capace di aprirsi a nuovi mercati ed è simbolo della qualità del ‘made in Italy’. Questi appuntamenti d’affari – ha rimarcato Confagricoltura – sono nati proprio per offrire alle nostre aziende nuove opportunità di business”.
 
Gli Stati Uniti sono un Paese con cui l’Italia vanta storicamente ottimi rapporti commerciali che, negli ultimi anni, si sono ulteriormente rafforzati. Gli Americani hanno una buona cultura del vino e consumi in crescita costante, grazie all’ampiezza della popolazione e all’elevato potere di acquisto dei consumatori. In Canada il consumo di bottiglie tricolore continua a crescere. L’Italia è diventata il terzo fornitore di vino, dopo USA e Francia. Il 41% del vino italiano è diretto in Quebec ($189 milioni) e il 34% in Ontario ($160 milioni). In Messico, nell’ultimo decennio, si è registrato un +8/10% di incremento annuo sul consumo di vino. Le maggiori aree di consumo (75%) sono: Città del Messico, Monterrey, Guadalajara, Queretaro, Cancun e Playa del Carmen.


c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - Alba - Confagricoltura - Dogliani - vino - Stati Uniti - Castiglione tinella - canada
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK