X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Friday 05 July 2024, 12:43

Bando Distruzione, ecco gli undici progetti beneficiari selezionati dalla CRC

Stanziamento complessivo da 294 mila euro. Gola: "I progetti selezionati ci restituiscono la fotografia di un territorio vivace"
Bando Distruzione, ecco gli undici progetti beneficiari selezionati dalla CRC
Il CdA della Fondazione CRC ha selezionato gli 11 progetti beneficiari del Bando Distruzione 2024:
- 7 contributi, per 222 mila euro complessivi, sulla misura 1 (interventi di distruzione) a sostegno dei progetti candidati dai Comuni di Bosia, Feisoglio, La Morra, Levice e dalle Parrocchie Natività di Maria (Morozzo), San Giovanni Battista (Moiola) e Santi Pietro e Bartolomeo (Pezzolo Valle Uzzone);
- 4 contributi, per 72 mila euro complessivi, sulla misura 2 (destinata ai Comuni della zona UNESCO, in occasione del 10° anniversario del riconoscimento) per i progetti candidati da Comune di Barbaresco, Barolo, Diano d’Alba e Roddino.
 
Dall’analisi delle diverse progettualità candidate è emersa l’alta qualità delle iniziative proposte su entrambe le misure: in particolare, tre progetti beneficiari (comuni di Bosia e Feisoglio e il progetto della parrocchia di Parrocchia San Giovanni Battista a Moiola) insistono su territori in cui sono attive le azioni promosse dal bando Comunità in Rilievo (iniziativa triennale promossa da Fondazione CRC per accompagnare le istituzioni e le comunità locali delle aree montane e collinari nell’implementazione di strategie finalizzate allo sviluppo dei territori e al benessere dei cittadini, con particolare attenzione alla dimensione comunitaria). Con questa delibera, nelle 6 edizioni finora promosse a partire dal 2017 il Bando Distruzione arriva a sostenere 66 progetti per un contributo complessivo che supera i 2 milioni di euro, destinati a interventi di abbattimento o di mitigazione delle brutture del territorio e per far posto alla bellezza. In particolare, il Bando ha promosso la realizzazione di 29 interventi di demolizione di edifici fatiscenti e abbandonati, 19 interventi di riqualificazione e mitigazione e 18 interventi di arte pubblica. A partire dal 2019, la votazione online dei progetti selezionati nella prima fase ha coinvolto oltre 42 mila votanti e raccolto oltre 52 mila preferenze, insistendo su oltre 60 comuni della provincia di Cuneo. I progetti sostenuti con l’edizione 2024 e quelli beneficiari delle precedenti edizioni del bando sono consultabili alla pagina https://www.bandodistruzione.it.
 
“Restituire bellezza ai nostri territori attraverso interventi in grado di attivare le comunità e renderle protagoniste di un processo di cambiamento è la cifra specifica del Bando Distruzione, che con questa sesta edizione supera i due milioni complessivi di contributi deliberati”, commenta Mauro Gola, Presidente della
Fondazione CRC: “I progetti selezionati ci restituiscono la fotografia di un territorio vivace, nel quale piccole comunità sono in grado di mettere insieme le energie e proporre iniziative di valore, capaci di promuovere sviluppo territoriale anche in zone meno centrali della nostra provincia”.
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Fondazione Crc
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK