X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 24 September 2024, 08:09

    Blue Tongue, in arrivo i vaccini. Confagricoltura Piemonte: "Ascoltata la nostra richiesta"

    Il presidente regionale dell'organizzazione agricola Erico Allasia: "Operazione andrà preceduta da efficace campagna di sensibilizzazione"
    Enrico Allasia
    Enrico Allasia
    Confagricoltura Piemonte esprime soddisfazione nei confronti della Regione Piemonte per aver reperito 40 mila dosi di vaccino contro la Blue tongue (febbre catarrale degli ovini).
     
    “A seguito di nostra espressa richiesta - ha commentato Enrico Allasia, presidente dell’organizzazione agricola - l’Assessorato alla sanità, di concerto con la Direzione agricoltura, previa autorizzazione del Ministero della sanità, è riuscita ad acquisire un piccolo contingente di vaccini utile per contrastare, in via di urgenza negli allevamenti piemontesi più esposti, la diffusione del sierotipo 8 della Lingua blu che colpisce in forme cliniche gravi gli ovini”.
     
    Secondo Confagricoltura Piemonte si tratta di un primo tangibile passo per tamponare una situazione che rischia di assumere i connotati di una e propria emergenza, non solo in Piemonte. Nella vicina Francia la malattia è presente su vasta scala con tre sierotipi, tra cui l’8 ed è prevedibile che anche nella nostra Regione possano propagarsi le altre sottospecie non ancora presenti ovvero la 3 e la 4.
     
    A fronte di questa situazione, la Regione Piemonte si è impegnata ad avviare le procedure per dare corso, all’ inizio del prossimo anno, a una campagna vaccinale volontaria su larga scala, acquistando le dosi necessarie per gli ovini e, se possibile, anche per i bovini che fanno da serbatoio di inoculo.
     
    “Si tratta di un’operazione - ha concluso Allasia - che, come abbiamo richiesto, dovrà essere preceduta da un’efficace campagna di sensibilizzazione nei confronti degli allevatori e, se possibile, incentivata con un intervento finanziario specifico per ridurre i costi del vaccino”. 
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Confagricoltura
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK