X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 13 October 2025, 08:33

Cibo piemontese, Bongioanni: "Bene la promozione Nova Coop, esempio da seguire"

Il commento dell'assessore regionale: "Iniziativa importante per la promozione e il consolidamento della filiera"
Paolo Bongioanni e Renzo Brussolo
Paolo Bongioanni e Renzo Brussolo

Nei punti vendita NovaCoop del Piemonte fino al 22 ottobre uno spazio speciale è riservato ai prodotti agroalimentari del Piemonte: carni, salumi, formaggi, ortofrutta, conserve, vini, distillati, acque, birre e bibite, pasta fresca e prodotti da forno, proposti a prezzi scontati del 20%. La campagna “Prodotti in Piemonte, il buono del nostro territorio” è promossa da LegaCoop Piemonte, e dà la possibilità di partecipare alle visite guidate gratuite alle aziende produttrici coinvolte nel progetto Porte aperte: prime in ordine di tempo il Salumificio Casa Walser - Nino Galli di Casale Corte Cerro (Vb), l’Azienda vitivinicola Teo Costa di Castellinaldo (Cn) e il Caseificio Fiandino di Villafalletto (Cn).

Un’iniziativa importante e che merita di essere presa ad esempio, come sottolinea l’assessore al Commercio, Agricoltura e Cibo, Turismo, Sport e Post-olimpico, Caccia e Pesca, Parchi della Regione Piemonte Paolo Bongioanni: "Il coinvolgimento attivo di un anello fondamentale della filiera che va dal produttore al consumatore com’è quella della grande distribuzione organizzata - in questo caso la rete dei punti vendita NovaCoop - rappresenta un’iniziativa essenziale per valorizzare e promuovere gli straordinari sapori del Piemonte e il lavoro dei loro produttori. Mi congratulo con l’amico Renzo Brussolo, responsabile della sede di Cuneo di LegaCoop Piemonte, per avere dato impulso a un’iniziativa che permette di poter scoprire a un prezzo promozionale gli straordinari sapori del nostro territorio, ma anche di andare a conoscere le storie e le aziende dei loro produttori. È un’iniziativa che mi auguro possa essere d’esempio e stimolare altre realtà a fare lo stesso, ribadendo che il nostro impegno è valorizzare e sostenere tutti gli attori coinvolti, dal piccolo commercio di prossimità fino alla Gdo. L’obiettivo che deve unire tutti è dare alle eccellenze del nostro agroalimentare il posto che meritano, e ai loro produttori il miglior riconoscimento economico".

Qui i punti vendita che partecipano alla campagna: https://www.novacoop.it/punti-vendita.

Per prenotarsi alle visite guidate di Porte aperte: 800 23.83.80, https://www.novacoop.it/.../i-produttori-del-territorio-2025.

 

c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Nova Coop
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK