X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 18 April 2018, 08:52

Concluso il progetto 'Educazione alla legalità economica'

L'iniziativa ha coinvolto oltre novecento studenti delle scuole secondarie della provincia, che hanno incontrato la Guardia di Finanza
Concluso il progetto 'Educazione alla legalità economica'
Nei giorni scorsi è terminata la sesta edizione del progetto “Educazione alla Legalità Economica”, attraverso il quale oltre novecento studenti delle scuole secondarie di primo e di secondo grado della provincia di Cuneo hanno avuto modo di incontrare la Guardia di Finanza.
 
L’iniziativa rientra tra quelle previste nel Protocollo d’Intesa tra il Comando Generale della Guardia di Finanza ed il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca finalizzato a sensibilizzare i giovani sul valore della legalità economica ed illustrare il ruolo e i compiti del Corpo. Gli incontri con i ragazzi, incentrati sul contrasto all’evasione fiscale e allo sperpero di risorse pubbliche, alla falsificazione monetaria, alla contraffazione dei prodotti, nonché all’uso e allo spaccio di sostanze stupefacenti, hanno lo scopo di far maturare nei giovani la consapevolezza del valore della legalità economica.
 
I vari relatori che si sono avvicendati nella gestione degli incontri, svolti presso nove diversi compendi scolastici, hanno illustrato agli alunni il materiale multimediale appositamente predisposto dai vertici del Corpo e con esso l’attività svolta dalle Fiamme Gialle.
 
Durante gli incontri, gli ufficiali hanno affrontato temi quali democrazia e cittadinanza e reso note le modalità di partecipazione al concorso “Insieme per la legalità” che ha lo scopo di sensibilizzare i giovani sul valore civile ed educativo della legalità economica, nonché in merito alle attività svolte dal Corpo in tali settori, favorendo la produzione di elaborati in forma libera, creativa e spontanea su tali temi. 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - scuola - Guardia di Finanza - Legalità - Fiamme Gialle - educazione
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK