X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Friday 02 August 2024, 11:23

Confartigianato ha presentato il sesto volume del progetto "Creatori di Eccellenza. Esperienze Artigiane"

La pubblicazione è stata presentata ieri
a Villa Tornaforte-Aragno: "Con il racconto delle aziende, dei prodotti e dei piatti tipici della terra cuneese intendiamo esprimere la grandezza della Granda"
foto G. Galleano
foto G. Galleano
106 realtà imprenditoriali cuneesi, di cui 84 imprese afferenti a 18 settori e 22 ristoranti artigiani. Sono i nuovi “Creatori di Eccellenza”, che vanno a sommarsi alle 440 aziende coinvolte nei primi cinque anni del progetto. E poi ancora 18 realtà museali del territorio, a significare lo stretto legame tra cultura, artigianato, turismo.
 
Questi i numeri del sesto volume de “Creatori di Eccellenza. Esperienze Artigiane”, presentato lo scorso 1° agosto, a Villa Tornaforte-Aragno di Cuneo. Questa edizione, intitolata “I mestieri artigiani nella Granda” è realizzata con il patrocinio della Provincia di Cuneo, il supporto economico di Camera di Commercio di Cuneo e Fondazione CRC, la collaborazione di A.T.L. Azienda Turistica Locale del Cuneese, Ente Turismo Langhe Monferrato Roero, Wonderful Outdoor World. L’evento di presentazione è stato organizzato con il contributo di Banca di Caraglio.
 
"Il progetto Creatori di Eccellenza, - spiega Luca Crosetto, presidente di Confartigianato Cuneo, nonché della CCIAA di Cuneo - avviato nel 2019 anche attraverso la registrazione di un apposito “marchio”, intende evidenziare l’artigianalità nella trasformazione delle materie prime e nell’erogazione di servizi “su misura”, promuovendo in un mix virtuoso imprese, prodotti e territorio. Attraverso il racconto delle aziende, dei prodotti e dei piatti tipici della terra cuneese intendiamo esprimere la grandezza della nostra provincia, in un’ottica culturale e di turismo esperienziale".
 
Su questi temi, dopo i saluti del “padrone di casa” e editore Nino Aragno, sono intervenuti il presidente Luca Crosetto e il direttore Joseph Meineri. In seguito, Enrico Quintavalle, Responsabile Ufficio Studi nazionale di Confartigianato Imprese, ha offerto un’analisi sull’evoluzione del comparto artigiano in provincia di Cuneo, portando a riferimento il censimento della popolazione del 1921. Poi si è sviluppata una “tavola rotonda”, moderata da Daniela Bianco dell’Ufficio Stampa di Confartigianato Cuneo, in cui hanno dialogato insieme Silvia Cavallero, property manager Castello della Manta - bene FAI; Mauro Bernardi, presidente A.T.L. Azienda Turistica Locale del Cuneese; Mariano Rabino, presidente Ente Turismo Langhe Monferrato Roero. Infine, “Special guest” dell’evento Federico Quaranta, giornalista e conduttore televisivo, ha concluso l’evento con un monologo sulla “bellezza” delle imprese artigiane italiane e sulla centralità dell’azione di racconto e promozione quale fattore abilitante per lo sviluppo di un territorio, del suo sistema economico e del collegato tessuto sociale.
 
L’elegante volume, nelle sue 324 pagine si presenta come un esauriente spaccato dell’artigianalità e, sotto la conduzione del direttore Meineri, è curato nell’impianto grafico dall’architetto Danilo Manassero e da Matteo Ternavasio, nelle fotografie da Paolo Allasia e nelle illustrazioni da Cristiano Senesi e Luigi Ferrando. Testi a cura di Daniela Bianco. Contributi da parte di Enrico Quintavalle e Silvia Cellini (Ufficio studi Confartigianato Imprese nazionale) e di Elma Schena e Adriano Ravera. Coordinamento organizzativo e editoriale Pierpaolo Soria e Paolo Riba (uffici Marketing e Stampa di Confartigianato Cuneo).
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Confartigianato
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK