X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Friday 25 October 2024, 09:41

Confcommercio ha premiato le macellerie storiche della provincia di Cuneo

Il presidente del sindacato provinciale Giovanni Battista Gallo: "Una tradizione tramandata di padre in figlio, anche se il passaggio generazionale sta incontrando forti difficoltà"
Confcommercio ha premiato le macellerie storiche della provincia di Cuneo
Dopo il successo dei volumi dedicati ai caffè, alle osterie e trattorie, alle pasticcerie, Confcommercio-Imprese per l’Italia-della provincia di Cuneo ed il Sindacato Macellai Tradizionali Federcarni hanno voluto dedicare una giornata per la consegna di un riconoscimento alle Macellerie storiche della Provincia, traendo spunto dall’ultima fatica editoriale di Adriano Restifo, che ci ha abituato a pagine che offrono al lettore la possibilità di respirare il fascino di queste attività.
 
“Grazie alla loro esperienza, i macellai - afferma Giovanni Battista Gallo, presidente del Sindacato Macellai Tradizionali Federcarni-Confcommercio-Imprese per l’Italia-della provincia di Cuneo - sanno scegliere gli animali, selezionare i tagli migliori dedicati alle varie preparazioni gastronomiche, raccontano di tradizioni secolari, sapori che al palato lasciano il segno, un’esperienza gastronomica unica. Alcune Macellerie e Macellai tradizionali sono mete obbligate di un rito emozionale che regala benessere al corpo ed allo spirito e la provincia di Cuneo ne è geloso custode, senza dimenticare il profondo legame tra la carne, la Piemontese in particolare e le eccellenti preparazioni gastronomiche del nostro territorio, un legame indissolubile con la nostra cucina, una tradizione tramandata di padre in figlio, anche se il passaggio generazionale sta incontrando forti difficoltà”.
 
“Saluto con piacere - interviene Luca Chiapella, presidente di Confcommercio-Imprese per l’Italia-della provincia di Cuneo - l’organizzazione di questo appuntamento da parte del nostro Sindacato dei Macellai Tradizionali, quale promozione del Territorio e delle peculiarità che caratterizzano le varie zone della nostra provincia. Ringrazio Adriano Restifo per il lavoro enorme svolto per gli amanti della Storia e delle nostre tradizioni”.
 
“Ringrazio - conclude l’autore Adriano Restifo - Confcommercio della provincia di Cuneo nella persona del suo Presidente Luca Chiapella per la collaborazione continua prestata durante l’impostazione e preparazione dei libri fino ad ora pubblicati, nella speranza che possano costituire una lettura gradevole ed una scoperta dei tesori enogastronomici della Provincia”.
 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Confcommercio
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK