X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 18 March 2022, 10:34

    Crisi Ucraina, ora mancano le materie prime anche per i mangimi

    L’allarme dei produttori di alimenti zootecnici della Granda: “Servono provvedimenti urgenti dopo il blocco delle esportazioni di cereali dai Paesi dell’Est Europa”
    Crisi Ucraina, ora mancano le materie prime anche per i mangimi
    Una serie di concomitanti circostanze negative concorre a far sì che in questo momento molti settori della nostra industria manufatturiera vivano una condizione di estrema e inattesa emergenza.
     
    Tra queste, anche le imprese produttrici di alimenti zootecnici della provincia, che nel corso di un incontro tenutosi presso il Salone Ferrero di Confindustria Cuneo, hanno espresso preoccupazione per la grave situazione a cui si trovano a dover far fronte, a causa dell’estrema difficoltà legata al reperimento di materie prime - grano, mais, orzo, farine proteiche e olio di semi - necessarie per la produzione dei mangimi. La crisi internazionale in atto tra Russia e Ucraina che, oltre ad avere gravi ripercussioni dal punto di vista umanitario, coinvolge direttamente i Paesi Ue sotto il profilo economico, ha tra l’altro determinato la volontà di alcuni Paesi (Ungheria, Croazia, Serbia, Bulgaria) di introdurre divieti o pesanti limitazioni alle esportazioni delle materie prime necessarie ai mangimifici.
     
    Lea Pallaroni, segretario generale di Assalzoo, nel corso di un videocollegamento in apertura dell’incontro, ha fornito un quadro aggiornato dei divieti di esportazione dei cereali e soprattutto ha informato sulle iniziative di cui l’associazione di categoria si è fatta promotrice presso il governo affinché vengano attuate contromosse in tempi accettabili. Tra le proposte più marcatamente operative avanzate, quella di trovare nuovi canali di approvvigionamento, ad esempio dal Sud America (non aiuta, in tal senso, l’annunciata decisione dell’Argentina di bloccare le esportazioni di farina di soia o aumentare i dazi) o dal Canada.
     
    Nel medio termine, invece, l’intendimento del settore è di far fronte alla contrazione della disponibilità di materie prime attraverso politiche di sfruttamento intensivo di aree a oggi non adeguatamente coltivate.
     
    Gino Bianchessi, contitolare della Fa.ma.ar.co., promotore del tavolo, ha coordinato gli interventi degli imprenditori presenti all’incontro, i quali hanno rappresentato le oggettive situazioni di difficoltà del mercato di questo periodo: “Se le nostre imprese non riusciranno più ad approvvigionarsi delle materie prime, non sarà inverosimile pensare che nel giro di un mese tutta la filiera entrerà in crisi. Oggi dobbiamo combattere non solo con la difficoltà nel reperire grano e mais, ma anche con la carenza di liquidità della filiera di cui facciamo parte. Una soluzione a questo enorme problema potrebbe arrivare da un’apertura per il nostro settore all’approvvigionamento in mercati che fino a oggi sono stati preclusi, ovviamente il tutto nell’imprescindibile rispetto delle politiche comunitarie riguardo i requisiti di sicurezza richiesti da chi opera nel settore dei prodotti alimentari”.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Confindustria - Crisi - imprese - Ucraina - zootecnia
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK