X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 03 April 2024, 13:25

Da oggi il Piemonte ha il suo inno ufficiale

Tratto dalle poesie di Camillo Brero e musicato da Fulvio Creux, si intitola “Ël Drapò a deuv vive”. Sarà eseguito in occasione delle ricorrenze istituzionali regionali
Da oggi il Piemonte ha il suo inno ufficiale
Si intitola “Ël Drapò a deuv vive” ed è l’inno ufficiale del Piemonte. È stato presentato in mattinata a palazzo Lascaris, nel cuore di Torino. La musica è del maestro Fulvio Creux e il testo è tratto da due poesie dello scrittore e poeta Camillo Brero.
 
“È un orgoglio per noi presentare questo inno oggi. È un progetto durato cinque anni, anche se se ne parlava dal 1984, però non si era mai fatta una sintesi reale per urgenza di altre situazioni e vicissitudini politiche”, ha detto il presidente del consiglio regionale Stefano Allasia: “Questo è un traguardo fortemente voluto, un percorso di riscoperta delle nostre origini e delle tradizioni del Piemonte, vorremmo che fosse un segno di appartenenza per tutti”.
 
Nella melodia si possono individuare due parti fondamentali. Come spiega il maestro Creux, “c’è una parte nobile e possente che rappresenta le montagne che circondano il Piemonte. Ma questa terra è anche caratterizzata anche dalla pianura, dalle risaie e dalle colline con i suoi vini, quindi, la seconda parte musicalmente è più dolce, gentile e cortese, creando un po’ di contrasto con la parte iniziale”.
 
L’inno non ha avuto alcun costo per la Regione perché è stato concesso gratuitamente al Consiglio dall’associazione culturale edizioni musicali accademia 2008. Sarà eseguito in occasione delle ricorrenze istituzionali regionali, delle cerimonie e delle commemorazioni.
 
Di seguito il testo completo:
 
Drapò ‘d Piemont
a svanta al vent
l’eterna arsorsa
dla nòstra gent...
 
Dzora ‘I cel ross ëd glòria
che an parla con la vos
dla nòstra stòria
- sota al lambel
che a spòrz l’asur dël cel -
la candia cros
a slarga ai quatr canton ëd l’infinì
ij brass glorios che an forgeran l’avnì.
 
Drapò ‘d Piemont
a svanta al vent
l’eterna arsorsa
dla nòstra gent...
 
Për Piëmont e për l’Europa,
gent dla pian-a e gent dij brich,
soma a l’erta, ardì sla piòta
con l’ardor dij Gaj antich.
 
Drapò ‘d Piemont
a svanta al vent
l’eterna arsorsa
dla nòstra gent...
Micol Maccario
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
musica - piemontese - Piemonte - regione - inno
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK