X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ FossaneseVendita case Fossano

CERVERE - Wednesday 19 November 2025, 14:47

Dalla banca al porro di Cervere: la storia dei fratelli Rinero conquista il pubblico di Rai Uno

L'orgoglio di Cia Cuneo con Silvio Monasterolo, presidente della sezione fossanese: "L’impegno delle nuove generazioni può diventare un motore di sviluppo"
Dalla banca al porro di Cervere: la storia dei fratelli Rinero conquista il pubblico di Rai Uno

Ha lasciato il posto in banca per lavorare in campagna. La storia di Loris Rinero, 30 anni, che insieme al fratello Luca, 20 anni, coltiva porri a Cervere, ha conquistato Antonella Clerici e il pubblico di “È sempre mezzogiorno!”, su Raiuno. Dopo le castagne di Marco Bozzolo, ieri mattina l’agricoltura della provincia di Cuneo è tornata protagonista nello stesso programma, tra i più popolari della televisione nazionale, rilanciando l’immagine entusiasta dei giovani imprenditori agricoli del territorio.

Nel collegamento da Cervere, Loris ha illustrato le principali fasi di lavorazione del Porro Cervere, dalla preparazione dei terreni in inverno alla semina primaverile, fino al trapianto estivo e alla raccolta manuale, tra ottobre e novembre. Ha spiegato l’attenzione quotidiana richiesta dalla coltura - dalla gestione delle infestanti all’irrigazione - e l’importanza della lavorazione esclusivamente a mano per preservare la qualità dell’ortaggio.

"Tutto questo è possibile perché siamo una famiglia unita - osserva Loris Rinero -, l’agricoltura vive del legame familiare, senza lo straordinario lavoro “dietro le quinte” di mio fratello Luca e il coinvolgimento totale dei nostri genitori non ci sarebbero i porri. La famiglia è tutto, è il vero valore aggiunto non solo nel lavoro, ma nella vita".

Per Silvio Monasterolo, presidente della sezione fossanese di Cia Agricoltori Italiani, “vedere giovani come Loris e Luca che scelgono consapevolmente di lavorare la terra è motivo di grande orgoglio”: "La loro storia - dice Monasterolo - dimostra che l’agricoltura ha futuro e che l’impegno delle nuove generazioni può diventare un motore di sviluppo. L’augurio è che molti altri giovani prendano esempio dai fratelli Rinero, per la produzione del porro di Cervere e per la loro realizzazione personale attraverso l’agricoltura. Come Organizzazione siamo al loro fianco e fieri di poterli sostenere".

In trasmissione, il conduttore Andrea Amadei ha richiamato il ruolo del Consorzio del Porro Cervere, spiegando le caratteristiche pedologiche e climatiche che rendono unico il prodotto locale: terreni composti da limo, sabbia fine e calcare, un microclima luminoso ma non aggressivo e una naturale predisposizione del porro a svilupparsi in lunghezza mantenendo dolcezza e digeribilità.

Antonella Clerici ha elogiato la scelta di vita dei fratelli Rinero, sottolineando come rappresentino un esempio di giovani capaci di mettersi in gioco.

Anche Igor Varrone, direttore provinciale di Cia Agricoltori Italiani di Cuneo, evidenzia come “ogni giovane che decide di costruire un progetto di vita in agricoltura rafforza l’intero settore. L’esperienza dei fratelli Rinero incarna i valori di un’agricoltura moderna, responsabile e profondamente radicata nel territorio”.

c.s.
luogo CERVERE
 Condividi
Tag:
Cervere
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK