X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 17 April 2023, 13:51

Disabilità, dalla Regione oltre 5 milioni per il "Dopo di noi"

Approvata la delibera attraverso la quale gli enti gestori potranno vedere ripartiti i fondi
Disabilità, dalla Regione oltre 5 milioni per il "Dopo di noi"
In Regione Piemonte le risorse per il "Dopo di noi", ovvero quei progetti finalizzati a costruire una maggior autonomia e piena integrazione sociale delle persone con disabilità grave ritrovatesi prive del sostegno familiare, ammonteranno a 5.456.370 euro. 
 
È stata infatti approvata questa mattina la Delibera di Giunta regionale attraverso la quale gli Enti Gestori dei servizi sociali potranno veder loro ripartiti i fondi sulla base della quota di popolazione residente nella fascia d’età 18 – 64 anni per l’attuazione degli interventi e dei servizi alle persone. 
 
Gli interventi del "Dopo di noi" potranno essere complementari agli interventi già previsti nei programmi per l’attuazione della cosiddetta “Vita indipendente”, sulla quale la Regione Piemonte ha già stanziato l'anno scorso un milione aggiuntivo, portando la cifra a 4,5 milioni. 
 
L'assessore alle Politiche sociali spiega che con il "Dopo di noi" sarà possibile sostenere: percorsi di accompagnamento per l’uscita dal nucleo familiare di origine; interventi di supporto alla domiciliarità in soluzioni alloggiative (housing sociale o co-housing, alloggi in autonomia…), programmi per la gestione della vita quotidiana e per il raggiungimento del maggior livello di autonomia; accoglienza in strutture innovative o strutture residenziali quali RAF, Comunità alloggio, Gruppi appartamento, Comunità socio-assistenziali per disabili gravi. Quindi un intervento concreto che verrà incontro alla necessità per le persone disabili di costruirsi un futuro in autonomia e dare una risposta ai tanti genitori, spesso anziani, che si interrogano su cosa sarà dei figli quando non potranno più essere loro a sostenerli.
 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
disabili
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK