X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Thursday 02 January 2025, 12:48

Distretti del cibo: tra gli undici premiati dal bando Masaf due sono cuneesi

In arrivo oltre 6,5 milioni. Cirio e Bongioanni: "Riconosciuta la capacità progettuale dei nostri territori, un altro passo per la valorizzazione delle nostre eccellenze"
Distretti del cibo: tra gli undici premiati dal bando Masaf due sono cuneesi
Il bando nazionale lanciato in autunno dal Ministero dell’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste per sostenere con una dotazione di 100 milioni di euro lo sviluppo e le attività dei Distretti del Cibo ha premiato il Piemonte. Su sessanta domande e undici progetti finanziati, due sono stati elaborati e proposti dai Distretti piemontesi: il progetto La transizione ecologica del Monregalese-Cebano per lo sviluppo sostenibile del territorio, presentato dal Distretto del Cibo Monregalese-Cebano a indirizzo biologico, che riceverà un contributo in conto capitale di 3,4 milioni di euro, e quello del Distretto del Cibo del Roero che riceverà 3,1 milioni di euro.
 
"È una splendida notizia" commentano il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore al Commercio, Agricoltura e Cibo, Caccia e Pesca, Parchi Paolo Bongioanni: "Su undici progetti finanziati in tutta Italia due sono piemontesi. È il riconoscimento della capacità progettuale dei nostri territori, che hanno saputo elaborare in tempi rapidi progetti ben scritti, dimostrando di saper fare rete, unire soggetti diversi del pubblico e del privato e innovare per valorizzare in modo sempre più strutturale le nostre eccellenze agroalimentari. Ma è anche il risultato del dialogo costante che il Piemonte ha saputo costruire con il Masaf, per il quale ringraziamo il Ministro Francesco Lollobrigida. L’augurio è che lo scorrimento della graduatoria possa far rientrare tra i finanziati anche altri Distretti piemontesi, per sviluppare sempre più questo strumento fondamentale che abbiamo messo al centro del disegno della nostra filiera agroalimentare".
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cibo - Distretti
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK