X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 03 January 2022, 12:16

    I sindacati della sanità: "Inaccettabile la sospensione della libera professione intramuraria"

    La lettera inviata all'assessore Luigi Icardi e ai vertici regionali del settore: "L'ennesima presa in giro"
    I sindacati della sanità: "Inaccettabile la sospensione della libera professione intramuraria"
    Riceviamo e pubblichiamo alla lettera inviata da alcuni rappresentanti sindacali del settore sanità all’assessore regionale Luigi Icardi, al commissario area sanità dell’Unità di Crisi Emilpaolo Manno e al direttore generale Sanità e Welfare della Regione Mario Minola.
     
    Gli scriventi sindacati esprimono assoluto dissenso in relazione alla nota del 30 Dicembre dell’Unità di crisi, in concerto con la Direzione sanità, che sospende temporaneamente l’attività libero professionale intramuraria.
    - L’attività intramuraria è svolta al di fuori dell’orario di servizio, e pertanto non influisce sull’attività lavorativa dei Dirigenti medici
    - Contribuisce all’ abbattimento delle liste d’attesa, perché offre prestazioni che nel SSR presentano lunghi tempi d’attesa o sono attualmente sospese
    - La sua sospensione priva i pazienti della continuità assistenziale da parte dei loro medici di fiducia
    - È vissuta dai dirigenti medici come l’ennesima presa in giro. Dopo aver sostenuto il peso di tre ondate pandemiche, si vedono nuovamente ripagati con una decisione punitiva , che li priva dell’ opportunità di esercitare la professione
    - Decisioni di questo tipo non fanno altro che demotivare ulteriormente il personale medico, aumentando le già alte dimissioni con fughe verso la libera professione, l’attività territoriale o il privato.
    - La giunta regionale ha aumentato i fondi per il privato accreditato per abbattere le liste d’attesa, ma la sospensione della libera professione dei medici dipendenti annullerà tale decisione, incrementando ulteriormente la domanda sanitaria che troverà risposta solo nel privato
     
    In considerazione di quanto scritto, chiediamo l’immediata revoca del provvedimento che sospende temporaneamente l’attività libero professionale intramuraria.
     
    ANAAO ASSOMED
 dott.ssa Chiara Rivetti

    CIMO – FESMED
 dott. Sebastiano Cavalli – Dott. Andrea Sciarrone
    

FASSID
 dott. Gianpaolo Di Rosa
    FASSID area SNR 

dott. Giancarlo Marenco (Coordinatore Regionale FASSID)

    
AAROI EMAC 
dott. Gilberto Fiore

    
FP CGIL 
dott.ssa Peroni Clara Lisa
    FVM 
dott. Maurizio Bologna

    FEDERAZIONE CISL MEDICI
 dott. Germano Giordano

    ANPO ASCOTI FIALS MEDICI
 dott. Adriano Ramello


    UIL FPL
 dott. Emiliano Mazzoli 
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    sanità
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK