X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 01 March 2021, 13:57

Il piano della Regione Piemonte per la sostituzione degli autobus inquinanti

È di 112 milioni di euro la somma che la Giunta ha stanziato per il rinnovo dei mezzi del trasporto pubblico
Il piano della Regione Piemonte per la sostituzione degli autobus inquinanti
È di 112 milioni di euro la somma che la Giunta regionale ha stanziato per rinnovare gli autobus del trasporto pubblico. Con i fondi del Piano strategico nazionale della mobilità sostenibile il totale a disposizione diventa 186 milioni. Tra il 2021 e il 2023 si potranno sostituire 573 mezzi, che andrebbero ad aggiungersi ai 286 acquistati con i fondi ministeriali per un totale di 859. Il progetto consentirà una riduzione di emissioni in atmosfera di 573 tonnellate all'anno per gli ossidi di azoto e 13 tonnellate all'anno di polveri sottili.
 
L’assessore regionale all'Ambiente Matteo Marnati sostiene che “la misura è il frutto di un grande lavoro di squadra, condotto con l'obiettivo principale di combattere l'inquinamento nelle città. La nostra lotta per il miglioramento della qualità dell'aria prosegue senza sosta".
 
“Siamo finalmente nelle condizioni - aggiunge l'assessore ai Trasporti Marco Gabusi - di poter dare una risposta concreta alle esigenze di mobilità e protezione dell'ambiente di una Regione moderna. Abbiamo sbloccato fondi fermi da anni e abbiamo lavorato a un sistema di reperimento delle risorse da più fonti che sta funzionando bene e ci consente di guardare avanti con sicurezza anche in un periodo difficile come l'attuale”.
 
Il risulato finale sarà che nel 2023 non circoleranno più autobus di classe ambientale inferiore ad Euro 3, mentre i mezzi di questa categoria passeranno da 791 a 337. I veicoli ecologici, con motorizzazione Diesel Euro 6 o lbrida E6, elettrici o a metano, risulteranno il 57% del totale. Il 26% della flotta sarà comunque costituito da mezzi Euro 5.
 
Dei 2660 bus necessari per garantire il servizio attualmente circolanti in Piemonte, 1396 viaggiano sulla rete interurbana, 1264 sulla suburbana, con un’età media per entrambe le tipologie di 10 anni e mezzo; di queste, 1123 sono diesel con omologazione ambientale fino all’Euro 4 compreso (42%), 1.177 sono diesel con omologazione ambientale successiva all’Euro 4 (44%), 360 vantano alimentazioni ecologiche (metano, elettrico, altro, che rappresentano il 14%).
 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Piemonte - Autobus
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK