X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ FossaneseVendita case Fossano

FOSSANO - Friday 20 November 2020, 11:20

In libreria il romanzo della showgirl e influencer Ilaria Salzotto

Per molti anni conduttrice di Telecupole ora è anche... scrittrice. Il suo ''All'ombra del ciliegio'' è un invito a rimanere fedeli alle proprie radici
In libreria il romanzo della showgirl e influencer Ilaria Salzotto
 
Apprezzata showgirl, conduttrice televisiva, web influencer e ora anche… scrittrice.  È uscito nei giorni scorsi, per i tipi della Edizioni del Faro, il primo romanzo di Ilaria Salzotto. “All’ombra del ciliegio” – questo il titolo – è un libro che rappresenta perfettamente Ilaria, fin dalla copertina, che si presenta con una grafica delicata. 
Ilaria ha sempre amato scrivere. Teneva il diario anche a Salsomaggiore, durante le faticose giornate che precedettero la selezione per Miss Italia; questa sua “originalità” incuriosì le altre ragazze e alcuni giornalisti ne parlarono. Anche i suoi post si distinguono per accuratezza e per il contenuto mai banale. Ilaria non si ferma alla superficie delle cose; è una persona riflessiva e curiosa della vita. I valori trasmessi dalla famiglia di origine (i suoi genitori vivono tuttora a Loreto, frazione di Fossano, dove lei ha vissuto finché non si è trasferita a Milano per poter frequentare l’Accademia Mo-Ma; ora vive a Crociera di Barge con il marito Luca Frencia, musicista, e con il figlio Leonardo di 10 anni) le hanno permesso di districarsi in un mondo complicato rimanendo se stessa. 
Tutto questo è riflesso nel suo romanzo, che è soprattutto un invito a non tradire se stessi, a rimanere fedeli alle proprie radici; un invito all’autenticità e alla consapevolezza. Le risposte ai dubbi e agli interrogativi non arrivano subito, ma se si hai pazienza la vita risponde, ti fa capire tutto. E con le risposte arrivano anche le soddisfazioni. Questa la filosofia di Ilaria Salzotto.
 
Bianca, bambina timida che si batte per mettere a frutto i suoi talenti
 
Bianca, la protagonista del romanzo, è una bambina timida e sensibile. Sin da piccola si rende conto di essere “diversa” dalle altre ragazzine, fatica a farsi coinvolgere dai loro pettegolezzi, a divertirsi con loro. Ne soffre ma non si perde d’animo e, quando si tratta di scegliere la scuola superiore, sceglie un indirizzo umanistico-sociale. Una decisione contrastata che invece la fa rinascere. “Avevo finalmente osato muovere un passo diverso rispetto alle aspettative degli altri e avevo nutrito me stessa. Molte mie compagne di scuola parlavano la mia lingua e per la prima volta non mi sentivo più un’extraterrestre”.
 
Quest’esperienza fa crescere in Bianca la consapevolezza di quanto sia positivo scegliere ciò che è giusto per sé e l’aiuta a compiere un successivo grande passo, quello di iscriversi all’Accademia di Milano. Una scelta difficile da spiegare in una famiglia tradizionale, in un contesto rurale. 
 
Paradossalmente a sorreggerla è il ricordo di nonno Michele, che non era mai andato oltre il confine della cascina in cui Bianca era cresciuta, oltre il giardino in cui cresceva il ciliegio sotto cui lui e Bianca avevano trascorso lunghi pomeriggi, ma nonno Michele era una persona saggia e lungimirante e a lui Bianca ha fatto riferimento per tutta la vita. “Come puoi spiegare il perché di una tua scelta quando sei l’unica a vedere oltre quel ciliegio?” Bianca si pone mille interrogativi ma poi sceglie, affronta difficoltà, rinunce e non arretra. 
 
L’Accademia conferma le sue qualità, i suoi talenti. “L’insegnante di portamento mi applaudiva, diceva che io non sfilavo, volavo”. Il suo carattere riflessivo tuttavia continuava a metterla in difficoltà quando si tratta di partecipare a eventi dove l’importante è “mettersi in mostra”. “Impiegai più tempo di altre ragazze a spuntarla ma non ho mai avuto fretta. La voce lontana di nonno Michele mi ricordava di aver pazienza con me stessa, con gli altri e con il tempo”. 
 
Alla fine Bianca ce la fa: sfila per importanti Case di moda, rompe con situazioni che non le corrispondono e, quando comincia a sentirsi “troppo distante dalla sua radice” torna alla sua terra per rigenerarsi: ritorna a casa, nel giardino dove il ciliegio è lì ad aspettarla. Il nonno non c’è più, ma Bianca continua a sentirlo vicino”.
 
 
“All’ombra del ciliegio” – 11 euro - è reperibile nelle librerie e sul sito di Edizioni del Faro (www.edizionidelfaro.it) e su Amazon.
 
Redazione
luogo FOSSANO
 Condividi
Tag:
Ilaria Salzotto
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK