X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 05 May 2022, 10:03

    La Regione istituisce un tavolo per la stabilizzazione del personale sanitario assunto durante la pandemia

    "Per chi non rientra nelle categorie stabilizzabili o non ha maturato il periodo temporale necessario per legge, l’obiettivo è quello di trovare una strada per garantire la proroga dei contratti"
    La Regione istituisce un tavolo per la stabilizzazione del personale sanitario assunto durante la pandemia
    Insediato in Regione il tavolo permanente tra l'ente ed i sindacati per la stabilizzazione dei 5.000 appartenenti al personale sanitario e socio-sanitario reclutati per fronteggiare la pandemia da Covid-19.
     
    Nel corso dell'incontro, al quale erano presenti il presidente della Regione Alberto Cirio, l'assessore alla Sanità Luigi Icardi, il direttore regionale ed i tecnici della Direzione, i rappresentanti delle organizzazioni sindacali del comparto (Cgil, Cisl, Uil, Fsi Usae, Fials, Nursing up) è stato ribadito che, alla luce della normativa attuale, che consente di assumere a tempo indeterminato solo le professioni sanitarie e socio-sanitarie che hanno maturato entro giugno di quest’anno 18 mesi di servizio (di cui almeno 6 nel periodo tra il 31 gennaio 2020 e il 30 giugno 2022), è possibile stabilizzare 1.137 persone, che la Regione assumerà con proprie risorse dal mese di luglio, via via che andranno in scadenza i loro attuali contratti.
     
    Per chi non rientra nelle categorie stabilizzabili o non ha maturato il periodo temporale necessario per legge, l’obiettivo comune è quello di trovare una strada normativa e finanziaria per garantire il più possibile la proroga dei contratti, con l’auspicio che a livello nazionale vengano aperte in futuro altre finestre di assunzione. La terza possibilità per dare copertura economica alle stabilizzazioni è che la Regione usi risorse proprie, con l'assestamento di bilancio previsto per il mese di luglio, utilizzando i canoni delle concessioni idroelettriche oppure i Fondi europei per lo Sviluppo e la Coesione, per il quale si è in attesa del via libera del Governo.
     
    La situazione finanziaria
    Presidente e assessore hanno comunicato che la Regione è in attesa di ricevere i circa 360 milioni di euro che il Governo deve erogare per la copertura delle spese Covid, tramite l'autorizzazione a stipulare un mutuo decennale oppure il riparto e l'assegnazione diretta.
     
    Altri 58 milioni sono in arrivo da finanziamento statali (11 per il piano pandemico Panflu, 7 per le attività territoriali previste dalla legge 234/2021, mentre sugli altri 40 è in corso un'interlocuzione con il Governo).
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    sanità
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK