X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Saturday 09 November 2019, 09:28

Le imprese della Granda invitano i cittadini a curiosare tra macchinari e operai

Oggi 'porte aperte' alla Merlo, alla Michelin, alla Buzzi, ma anche al Caseificio Fiandino. Visite guidate (nella fabbrica di pneumatici si usa l'autobus)
Le imprese della Granda invitano i cittadini a curiosare tra macchinari e operai

Torna, dopo ieri, venerdì 8, anche oggi, sabato 9 novembre Fabbriche Aperte, l’iniziativa della Regione Piemonte che porta il pubblico in un viaggio nel tessuto produttivo della nostra regione. Una due giorni in cui oltre 100 aziende di tutte le province si raccontano con visite guidate gratuite, con un obiettivo ben riassunto nello slogan dell’evento “Scopri il valore di chi crea valore”, che sottolinea il concetto della fabbrica come elemento produttivo strategico e identitario della tradizione industriale del Piemonte nel passato, nel presente e nel futuro.

Tra le imprese della provincia Granda, anche diverse Associate a Confindustria Cuneo aprono le loro porte ai visitatori. Partendo dal capoluogo cuneese, troviamo la Michelin, dove i visitatori vengono accompagnati in autobus tra i 925 mila metri quadri dello stabilimento. Mauro Giulietti, responsabile della Comunicazione dello stabilimento cuneese, racconta "Si inizia con la storia del marchio e dello stabilimento cuneese, si passa alla visita dei reparti logistica, fabbricazione mescole e pneumatici, per poi concludere con la presentazione della gamma di prodotti Michelin".  Paolo Peretti, Direttore del Centro Formazione e Ricerca del Gruppo Merlo,
sottolinea l’importanza dell’iniziativa per far conoscere il capitale umano così fondamentale per il successo aziendale: "Abbiamo aderito a Fabbriche Aperte per
mostrare come, grazie al nostro know-how, possiamo dare vita al Made in Italy così ricercato e apprezzato in tutto il mondo. I nostri visitatori, tra cui numerosi studenti del Politecnico, hanno apprezzato la competenza delle persone che lavorano a prodotti che senza il capitale umano non potrebbero esistere”.

La Buzzi Unicem di Robilante aderisce a Fabbriche Aperte come naturale prosecuzione del suo approccio di apertura, come spiega il Direttore Giuseppe Paci:
“Il nostro stabilimento è sempre aperto: accogliamo spesso gruppi di visitatori per mostrare cosa succede dentro al cementificio e lavoriamo molto con le scuole.
Teniamo molto a sottolineare la sostenibilità con cui opera il nostro cementificio”. A Villafalletto è possibile scoprire la filiera dei formaggi del Caseificio Fiandino: “Ciò
che il pubblico apprezza di più è conoscere un’intera filiera dall’inizio alla fine: dalla stalla al caseificio, fino alla stagionatura - dichiara Egidio Fiandino, responsabile
della Formazione - Ci raccontiamo con totale trasparenza, nell’ambito di Fabbriche Aperte e nei numerosi open day che organizziamo durante l’anno”.

L’edizione 2019 di Piemonte Fabbriche Aperte, continua anche oggi 9 novembre, si raccorda con la prima edizione del Festival della Tecnologia, organizzato dal Politecnico di Torino dal 7 al 10 novembre.
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Confindustria Cuneo - Michelin - Buzzi Unicem - Merlo - Caseificio Fiandino
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK