X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 02 November 2021, 19:12

    Nelle scuole del Cuneese spuntano cinque focolai di Covid, le classi in quarantena sono 29

    La Regione ha diffuso i dati del monitoraggio settimanale negli istituti scolastici nella settimana dal 25 al 31 ottobre
    Nelle scuole del Cuneese spuntano cinque focolai di Covid, le classi in quarantena sono 29
     
    Dal monitoraggio condotto dalla Regione Piemonte, nella settimana dal 25 al 31 ottobre, la situazione del contagio nelle scuole del territorio continua a rimanere contenuta, con una diminuzione dei focolai e delle quarantene.
     
    Nel dettaglio, i focolai passano da 21 a 15: 2 nei nido (età 0-2anni), 4 nelle scuole dell’infanzia (3-5anni), 5 nelle scuole primarie (6-10anni), 3 nelle scuole secondarie di 1°grado (11-13anni), 1 nelle scuole superiori (14-18anni). 
     
    Suddivisi su base provinciale: 1 nell’Alessandrino (materna), 1 nell'Astigiano (media), 5 nel Cuneese (1 nido, 1 materna, 2 elementari, 1 scuola media), 1 Vercelli (materna),  5 Torino città (1 nido, 2 elementari, 1 media, 1 superiore), 2 Torino città metropolitana (1 materna, 1 elementare). Nessun focolaio nelle province di Biella, Novara e nel Vco.
     
    Le classi in quarantena passano da 185 della scorsa settimana a 162: 6 nei nido, 23 nelle scuole dell’infanzia, 56 classi nelle scuole primarie, 45 classi nelle scuole secondarie di 1° grado, 32 classi nelle scuole superiori. 
     
    Suddivise su base provinciale: le classi in quarantena sono 12 nell’Alessandrino (4 scuole dell’infanzia, 4 elementari, 3 medie, 1 superiore), 7 nell’Astigiano (3 elementari, 3 medie, 1 superiori), 4 nel Biellese (1 elementare, 1 media, 2 superiori), 29 nel Cuneese (1 nido, 2 materna, 11 primarie, 7 medie, 8 superiori), 2 Novara (1 media, 1 superiore), 43 Torino città (2 nido, 4 infanzia, 14 primaria, 10 medie, 13 superiori), 60 Torino città metropolitana (2 nido, 10 infanzia, 22 primaria, 20 medie, 6 superiori), 4 nel Vercellese (1 nido, 3 materne), 1 nel VCO (elementare).
     
     
    INCIDENZA DEL CONTAGIO NELLE FASCE DI ETÀ SCOLASTICHE
     
    In età scolastica, l’incidenza della malattia suddivisa per fasce di età mostra nella settimana dal 25 al 31 ottobre, rispetto a quella del 18-24 ottobre, un aumento più marcato nelle classi di età che non possono essere vaccinate. I nuovi casi settimanali ogni 100 mila nella specifica fascia d’età passano da 16.7 a 34.5 tra 0-2 anni, da 33.4 a 50.1 fra i 3 e i 5 anni, da 52.8 a 65.6 tra i 6 e i 10 anni. 
    Meno marcato l’incremento nelle fasce di età sottoposte a immunizzazione, che come noto comincia a partire dai 12 anni. L’incidenza nella fascia  11-13enni passa da 53.2 a 58.3, mentre i ragazzi tra i 14 e i 18 anni si mantengono pressochè stabili, con una incidenza che passa da 35 a 37 nuovi casi ogni 100 mila in questa fascia d’età.
     
     
    CIRCA IL 95% DEL PERSONALE SCOLASTICO E IL 72% DEGLI STUDENTI TRA 12-19 ANNI HANNO ADERITO ALLA VACCINAZIONE IN PIEMONTE
     
    Per quanto riguarda la vaccinazione, il 95% circa del personale scolastico del Piemonte ha dato la propria adesione e di questo quasi il 96% ha già completato il ciclo vaccinale. Alta anche l'adesione degli studenti che, ad oggi, è di circa il 72%, su una popolazione complessiva di 316.000 nella fascia 12-19 anni. Tra coloro che hanno aderito il 91% ha già completato il ciclo vaccinale.
     
     
    SCREENING CON TEST SALIVARI ALLE ELEMENTARI: CIRCA 16.200 GLI ALUNNI CHE HANNO ADERITO AD OGGI AL PIANO SCUOLA SICURA DELLA REGIONE PIEMONTE
    Sono ad oggi 490 le scuole elementari e circa 16.200 i piccoli studenti che hanno aderito allo screening del Piano Scuola Sicura della Regione Piemonte, che prevede ogni 15 giorni un test salivare a scuola su base volontaria. Più di 500.000 i test salivari acquistati dal Piemonte per gli screening.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - cuneese
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK