X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 02 February 2022, 11:48

    "Non ci sono pericoli per la salute umana, ma tutta Italia non acquista più carne suina dal Piemonte"

    Peste suina africana, il referente regionale Ivan Radice ascoltato in Quarta Commissione in Regione: "Il problema è economico"
    "Non ci sono pericoli per la salute umana, ma tutta Italia non acquista più carne suina dal Piemonte"
    "Nonostante non ci siano pericoli per la salute umana, tutta Italia non sta più acquistando carne suina dal Piemonte. Non solo dalla zona dove c’è l’infezione, ma da tutto il Piemonte. Per esempio San Daniele e Parma hanno chiuso le porte, le cosce non vanno più in quella direzione, benché la carne non sia infetta. Il problema è economico, siamo in contatto con le associazioni di categoria, stiamo per convocare i tavoli volti a risolvere la situazione”. Lo ha spiegato il referente regionale Ivan Radice nel corso del gruppo di lavoro della quarta Commissione della Regione Piemonte, presieduta da Alessandro Stecco, convocato con al primo punto le due Proposte di legge sugli animali d’affezione presentate rispettivamente dai primi firmatari Francesca Frediani (M4o) e Raffaele Gallo (Pd).
     
    "In merito alla peste suina africana che sta interessando l’Alessandrino e il Genovese – ha specificato Radice – la Giunta regionale sta lavorando con il Ministero affinché non si crei un vuoto sanitario che potrebbe prevedere l’abbattimento dei maialini vietnamiti e tailandesi che vengono detenuti come animali d’affezione. Non esiste infatti una legislazione precisa che li differenzi dai suini e dai cinghiali utilizzati per il consumo umano".
     
    La consigliera Sarah Disabato (M5s), a tal proposito, ha proposto che il Consiglio regionale si faccia parte diligente per una Proposta di legge al Parlamento in materia.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    peste suina
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK