X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 26 January 2022, 17:01

    "Occorre prorogare per tre mesi l'attività venatoria ai fini del contenimento degli ungulati”

    Peste suina africana, il senatore cuneese della Lega Giorgio Bergesio: "Subito misure straordinarie"
    "Occorre prorogare per tre mesi l'attività venatoria ai fini del contenimento degli ungulati”
    “Intervenire subito con misure straordinarie per il contenimento dei cinghiali sul territorio, per limitare la diffusione della Peste suina africana”. Lo chiede il senatore cuneese Giorgio Maria Bergesio, Capogruppo Lega in Commissione Agricoltura. “Dopo la nomina dell'autorevole e rappresentativo dr Angelo Ferrari, Direttore dell’Istituto sperimentale Zooprofilattico di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, a Commissario per l’emergenza Peste Suina Africana, per contrastare la diffusione della malattia bisogna agire, come chiedono le associazioni di categoria, per il contenimento della fauna selvatica, e anche per definire i criteri di distribuzione dei ristori stanziati dal Decreto Sostegni Ter per gli allevamenti”, prosegue Bergesio., che elenca gli obiettivi primari: “Un efficace depopolamento dei cinghiali attraverso regole nuove e in tutto il Piemonte, il blocco della sperimentazione sulla caccia di selezione con l’uso dei cani, il potenziamento delle attività di contenimento con azioni straordinarie notturne, anche nei parchi, mediante i più moderni strumenti tecnologici”.
     
    Inoltre, dice ancora il senatore Bergesio: “Bisogna riconoscere la possibilità a proprietari, conduttori di fondi e tutor di installare, anche nelle aree parco, gabbie per la cattura degli animali. E anche rendere indispensabile il controllo sanitario dei capi abbattuti, per garantire continuità agli allevamenti domestici presenti a livello territoriale, sanzionando pesantemente chi lo evadesse”.
     
    “Il diffondersi dell’infezione potrebbe compromettere irrimediabilmente l’economia del nostro territorio. Per questo occorre risolvere al più presto il grave problema dell’eccessiva presenza di ungulati, che costituiscono non solo un grave problema per il settore suinicolo ma possono rappresentare anche un grande rischio per la circolazione stradale. Il 31 gennaio termina il periodo di attività venatoria: occorre per queste cause prorogarlo di almeno 90 giorni per finalità di prevenzione e sanitarie”, conclude Bergesio.
     
     
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Giorgio Bergesio
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK