Parco fluviale: Fossano punta sulla riqualificazione dei laghi di San Lorenzo
Più di 425 mila euro il contributo della Regione, 50 mila dal Comune. L’assessore Pellegrino: “Restituiamo ai fossanesi un’area protetta bellissima”“I Laghi di San Lorenzo sono uno dei luoghi più belli della nostra provincia, per questo siamo molto soddisfatti che la Regione Piemonte abbia approvato il progetto di riqualificazione che abbiamo proposto come amministrazione comunale”. Non nasconde la sua soddisfazione, Giacomo Pellegrino, assessore all’Ambiente del Comune di Fossano per il contributo da parte della Regione Piemonte di 427mila e 750 euro assegnato attraverso il bando della biodiversità. “A questa cifra - specifica l’assessore Pellegrino - il Comune ha aggiunto 50mila euro. Potremo così recuperare al meglio un’area naturale protetta molto bella, con numerosi riferimenti storici”. I laghi di San Lorenzo rientrano nel Parco fluviale Gesso e Stura e fanno parte di un percorso cicloturistico di quasi venti chilometri e collega Fossano, Santa Lucia, San Lorenzo e Cussanio.
“Questa è un’area molto frequentata dai fossanesi e non solo - spiega l’assessore Pellegrino -, con la realizzazione di questo progetto creeremo nuovi percorsi sentieristici, saranno sistemati gli argini e verrà eseguita la manutenzione dei canali, compreso quello antico, realizzato solo con mattoni. Aver cura di quest’area significa anche - conclude l’assessore - prendersi cura dell’ambiente e della biodiversità di tutta l’area”.
“La Regione Piemonte ha a cuore la salvaguardia della biodiversità e la valorizzazione del patrimonio naturale - spiega il vicepresidente del Consiglio regionale Franco Graglia -. Con il Bando Biodiversità, finanziato attraverso il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) 2021–2027, la Regione ha stanziato otto milioni di euro, di cui oltre 4 milioni già assegnati. L’intervento più importante a Cuneo è proprio quello che sarà realizzato ai Laghi di San Lorenzo. Sempre per la nostra provincia, i contribuiti sono stati assegnati anche al progetto MosaiCo di Bagnolo Piemonte, per un importo di 225mila euro. L’obiettivo di questo bando, che tra l’altro chiude a dicembre - è quello di promuovere progetti concreti, per restituire valore ai territori”.

San Lorenzo