X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    VINADIO - Tuesday 02 May 2023, 11:53

    Pesca illecita in alta valle Stura, sanzionato un giovane residente a Fossano

    Fermato dai Carabinieri Forestali, aveva pescato 28 esemplari di trota fario (il prelievo massimo consentito giornaliero è di 8 esemplari) percorrendo un tratto di pista forestale senza autorizzazione
    Pesca illecita in alta valle Stura, sanzionato un giovane residente a Fossano
    Nell’ambito delle attività d’istituto di vigilanza sulla pesca sportiva e di contrasto al fenomeno del bracconaggio, recentemente la Stazione Carabinieri Forestale di Demonte ha individuato e sanzionato un giovane, residente a Fossano, per vari illeciti amministrativi a danno della fauna ittica. Nello specifico, il trasgressore, in un torrente della valle Stura a oltre 1500 metri, nel vallone di Riofreddo, aveva pescato 28 esemplari di trota fario, sebbene la legge regionale in materia ne consenta un prelievo giornaliero massimo di 8. Inoltre, all’atto della misurazione degli esemplari in questione, alcuni sono anche risultati inferiori alla misura minima consentita (pari a 22 cm). 
     
    I forestali hanno inoltre constatato che, per raggiungere la zona di pesca, il trasgressore aveva utilizzato un quadriciclo a motore, percorrendo un tratto di pista forestale innevata senza alcuna autorizzazione. Il pescato in eccesso illecitamente catturato e il quadriciclo a motore sono stati sottoposti a sequestro amministrativo e il trasgressore sanzionato per un importo complessivo di 1400 euro.
     
    Si legge nella nota diffusa dal comando provinciale dei Carabinieri Forestali: "Tanto si comunica per sensibilizzare la cittadinanza a segnalare episodi analoghi, ancora purtroppo frequenti nelle zone rurali e montane, che rappresentano un grave danno per la fauna ittica, in un periodo dell’anno particolarmente delicato, anche in considerazione della ridotta disponibilità idrica presente nei fiumi in seguito al prolungato periodo di grave siccità". 
     
    Redazione
    luogo VINADIO
     Condividi
    Tag:
    Cronaca
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK