X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Saturday 26 March 2022, 16:28

    Peste suina africana, Coldiretti Cuneo: "Urgente partire con la fase operativa"

    "Dopo l’Ordinanza sul depopolamento dei cinghiali, servono azioni concrete da parte di Regione e Provincia"
    Peste suina africana, Coldiretti Cuneo: "Urgente partire con la fase operativa"
    Sono passati ormai 10 giorni dall’Ordinanza regionale relativa al depopolamento dei cinghiali, ma mancano ancora gli strumenti applicativi affinché si possa veramente partire con le azioni di contenimento straordinarie e specifiche su tutti i territori. È quanto evidenzia Coldiretti Cuneo rispetto alla situazione di stallo creatasi dopo la firma dell’Ordinanza da parte del Governatore Alberto Cirio.
     
    Nello specifico, devono attivarsi in tempi rapidi sia la Regione sia la Provincia poiché la necessità rilevata da Coldiretti è di arrivare ad abbattere 50.000 cinghiali e contrastare il diffondersi della Peste Suina Africana in Piemonte, dopo più di due mesi dal primo caso accertato.
     
    “È urgente che la Regione - dichiara Roberto Moncalvo, delegato confederale di Coldiretti Cuneo - dia dettagliate indicazioni operative per l’autocostruzione di gabbie e recinti di cattura, confermando che chiunque può montarli ma solo i soggetti abilitati possono procedere all’abbattimento dei capi catturati, ma anche che definisca i programmi e il profilo dei docenti per le attività di formazione, sia rispetto al corso di 3 ore sulla biosicurezza necessario per gli interventi nelle aree A1 e A2, sia per il corso di abilitazione dei soggetti attuatori del piano di depopolamento. Solo in questo modo Coldiretti potrà organizzare i corsi necessari. È, inoltre, opportuno che le Province si attivino per pubblicare la manifestazione di interesse per i soggetti abilitati alle azioni straordinarie di contenimento e predispongano strumenti di raccolta dei dati, entro le 12 ore dall’intervento, attraverso metodi rapidi ed efficaci con applicazioni di messaggistica su smartphone”.
     
    “Le nostre imprese - conclude il direttore di Coldiretti Cuneo Fabiano Porcu - non possono aspettare, è quanto mai indispensabile agire concretamente per affrontare questo momento di difficoltà legato alla Peste Suina, ma ulteriormente aggravato dagli sconvolgimenti di mercato, dalle speculazioni e dalla guerra”.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    peste suina
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK