X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Friday 08 June 2018, 12:29

Premio 'Chiave a Stella': un’opportunità per le PMI della provincia di Cuneo

Otto le imprese cuneesi coinvolte nella presentazione. Ferruccio Dardanello: 'Siamo la locomotiva dell'export regionale'
Premio 'Chiave a Stella': un’opportunità per le PMI della provincia di Cuneo
Sono state scelte per la loro capacità di coniugare innovazione e tradizione, per il loro modo di fare impresa ponendosi sul mercato internazionale secondo criteri moderni e d’avanguardia. Sono alcune aziende della provincia di Cuneo accolte nel salone consiliare dell’ente camerale per la presentazione del premio “Chiave a stella” un riconoscimento per le Pmi eccellenti del Piemonte, promosso da API Torino, Fondazione Magnetto e La Repubblica, in collaborazione con UniCredit, Confapi Piemonte, Camera di commercio di Torino e Unioncamere Piemonte e con il supporto scientifico del Dipartimento di Management ed Economia dell’Università di Torino e Politecnico di Torino.
 
Ad accompagnare Ferruccio Dardanello, nella doppia veste di presidente Unioncamere Piemonte e Camera di commercio di Cuneo, Lorenzo Gianotti, presidente del premio, e Pier Paolo Luciano capo redattore delle pagine di Torino del quotidiano La Repubblica. “Siamo la locomotiva dell’export regionale - ha esordito Ferruccio Dardanello - ci chiamano la Taiwan d’Europa. E nonostante il Cuneese debba fare i conti con gli atavici problemi legati alle infrastrutture, sa competere con il mondo e le sue aziende esportano con successo il made in Cuneo sui principali mercati internazionali”.
 
Otto le imprese cuneesi coinvolte nella presentazione, appartenenti a vari settori economici. Coordinate dal giornalista Pier Paolo Luciano si sono raccontate, sottolineando le loro specificità e i loro punti di forza. Imprese che si sono messe in gioco, raccogliendo le sfide del mercato internazionale e soprattutto che si sono reinventate per competere con sistemi sempre più tecnologici e innovativi.
 
E così durante i loro interventi sono emersi aspetti interessanti e singolari. I prodotti di Tarfulanghe di Piobesi d’Alba, che ha ideato i primi condimenti al tartufo fino ad arrivare alla produzione della pasta a base del prezioso tubero, oltre ad essere esportati in 63 Paesi nel mondo sono arrivati nello spazio grazie alle spedizioni di Luca Parmitano e Samantha Cristoforetti; Tosa di Santo Stefano Belbo è stata definita la “Rolls Royce” degli imballaggi e i loro titolari “gli angeli custodi delle merci” per l’abilità nel packaging; acquistare il fallimento di uno storico marchio nella produzione di grissini torinesi applicando ai cicli di lavorazione la scientifica precisione della meccanica è prerogativa di Delizie Bakery di Alba; c’è poi Agrindustria Tecco di Cuneo che trasforma gli scarti vegetali, come i gusci di nocciole, in materie prime e prodotti di successo; o la Ors di Roddi che ha scommesso sull’intelligenza artificiale, vendendo software in grado di ottimizzare i processi produttivi; o chi come Smartronic di Cuneo offre servizi cloud; e ancora Digital X di Savigliano che punta alla competizione nello sviluppo delle App; e un innovativo centro integrato che mira al co-working e a promuovere le start-up, Ping Pensare in Granda di Cuneo, che ha vinto la sua principale sfida come cooperativa sociale nell’offrire un lavoro a chi è svantaggiato.
 
“Un angolo di Piemonte che ben si riconosce nel libro “La chiave a stella” di Primo Levi - dice Lorenzo Gianotti, presidente del premio - Queste aziende ricordano il protagonista del romanzo di Levi, che si propone come precursore e paradigma della strada seguita da molte di loro: dalla catena di montaggio, in giro per il mondo montando gru, ponti sospesi e impianti petroliferi mettendo a disposizione oltre alla capacità tecnica anche il saper innovare. Proprio come stanno facendo queste aziende”.
 
Il premio “Chiave a Stella” promuove la piccola e media imprenditoria del territorio piemontese in grado di coniugare innovazione e tradizione sia per l’eccellenza del prodotto, che per la valorizzazione del territorio in Italia e all’estero. Il premio giunge alla X edizione: in questi anni sono stati conferiti 18 premi e 11 menzioni; la Commissione ha visitato oltre 150 imprese, tra le 550 candidate.
 
L’edizione 2018 prevede il conferimento di 3 premi per altrettante categorie di impresa: la micro, la piccola e la media impresa. La Commissione esaminatrice selezionerà, all’interno di ogni categoria, le imprese piemontesi capaci di competere sui mercati globali coniugando la leva dell’innovazione (di prodotto, di processo o del modello di business) all’abilità di affermare all’estero le eccellenze del nostro territorio, contribuendo alla sua promozione.

Le candidature al premio dovranno pervenire entro venerdì 29 giugno. Maggiori informazioni: http://www.apito.it/.


c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - PMI - premio - Impresa - Camera di Commercio - chiave a stella
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK