X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ FossaneseVendita case Fossano

FOSSANO - Friday 14 February 2020, 08:38

'Ricucita una pagina strappata della nostra storia'

A Fossano la commemorazione delle vittime delle foibe e degli esuli del confine orientale: svelato un cippo in piazza Norma Cossetto
'Ricucita una pagina strappata della nostra storia'
"Oggi abbiamo ricucito una pagina drammatica della nostra Storia: una pagina scritta con le storie di indicibile sofferenza umana, fisica e morale patita dai nostri Connazionali, gli Italiani Istriani, Giuliani e Dalmati, sul confine orientale a opera dei partigiani che, al comando del sanguinario dittatore jugoslavo Tito, misero in atto il martirio delle Foibe e l'esilio di quanti riuscirono a sopravvivere diventando i testimoni attuali di quella che il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha definito una "sciagura nazionale". Come ha ricordato il Presidente della Repubblica, dobbiamo sconfiggere tutti assieme degli avversari che si chiamano indifferenza e negazionismo e che altro non fanno se non perpetuare il dolore dei superstiti e dei loro discendenti". Così il Sindaco di Fossano Dario Tallone e l'avvocato Anna Mantini, Presidente del circolo culturale "Il Ragno", nella giornata di giovedì hanno svelato un cippo commemorativo: il manufatto marmoreo sorge nella piazza dedicata a Norma Cossetto. 
 
Alla cerimonia di scoprimento del cippo sono intervenuti i rappresentanti e gli appartenenti alle associazioni combattentistiche e d'Arma, numerosi studenti con i propri insegnanti, vari amministratori comunali e le autorità religiose, civili e militari del territorio in generali. L'evento solenne è stato preceduto dalla Santa Messa officiata nella Cappella di Maria Ausiliatrice presso l'antistante istituto Salesiano. Ha portato il proprio saluto anche la parlamentare Monica Ciaburro. La manifestazione si è avvalsa del contestuale patrocinio della Provincia di Cuneo.
 
Il Sindaco Tallone e la presidente Mantini hanno ringraziato tutti i presenti evidenziando come la giornata celebrativa sia di fondamentale importanza soprattutto per le giovani generazioni e per una loro integrale conoscenza e consapevolezza della verità storica.
c.s.
luogo FOSSANO
 Condividi
Tag:
Fossano
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK