X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 14 February 2023, 08:12

Secondo Barbero è il nuovo direttore generale di Arpa Piemonte

Il decreto di nomina, su proposta della Giunta, è stato firmato ieri dal presidente della Regione Alberto Cirio e dall’assessore all’Ambiente Marnati
Secondo Barbero è il nuovo direttore generale di Arpa Piemonte
È stato firmato ieri dal presidente di Regione Piemonte, Alberto Cirio e dall’assessore regionale all’Ambiente, Matteo Marnati, il decreto di nomina del nuovo direttore generale di Arpa Piemonte. Alla guida dell’Agenzia regionale per la Protezione Ambientale, è stato nominato Secondo Barbero, 53 anni, laureato in ingegneria, che fino ad oggi ha ricoperto il ruolo di Direttore del Dipartimento “Rischi Naturali e Ambientali” in seno ad Arpa e che vanta alle spalle un’esperienza ultraventennale maturata prima nell’amministrazione regionale e poi nell’Agenzia regionale di protezione ambientale specificatamente nel settore ambientale, dapprima con riferimento al monitoraggio e previsione dei rischi naturali, della difesa del territorio, dell’analisi del clima e, in seguito, sui temi del monitoraggio della qualità dell’aria e delle acque.
 
Al suo attivo la redazione di numerose pubblicazioni scientifiche su varie tematiche, dall’idrologia all’idraulica passando per la geologia, il clima, la qualità dell’aria, sistemi di previsione e monitoraggio ambientale e gestione delle emergenze e la partecipazione a vari progetti nell’ambito della ricerca operativa dell’Unione Europea.
 
Ha inoltre partecipato, in qualità di esperto, ai vari tavoli del Sistema nazionale di Protezione Ambientale, del Distretto idrografico del Po e del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, oltre ad aver maturato esperienze nella cooperazione internazionale nella gestione dei rischi ambientali.
 
“Abbiamo voluto valorizzare una figura interna all’Agenzia – commenta l’assessore Marnati – non solo per le sue elevate ed indiscutibili competenze acquisite in seno alla stessa, dove peraltro fino ad oggi ha rivestito un ruolo molto importante come direttore del Dipartimento Rischi Naturali e Ambientali ma anche per velocizzare una nomina per un ruolo di fondamentale importanza”. “Un doveroso ringraziamento all’ingegner Robotto – conclude Marnati - con il quale abbiamo lavorato in sinergia e in perfetta unità di intenti”.
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Arpa
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK