X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 24 May 2022, 18:55

    “Solo duemila cinghiali abbattuti sui 50mila previsti. La situazione è preoccupante”

    Confagricoltura lancia l’allarme sul contenimento della fauna selvatica nel territorio piemontese: “Di questo passo sarà impossibile raggiungere il risultato”
    “Solo duemila cinghiali abbattuti sui 50mila previsti. La situazione è preoccupante”
    “Prendiamo atto delle iniziative della Regione per fronteggiare l’emergenza della peste suina africana, ma ribadiamo ancora una volta che il depopolamento dei cinghiali è assolutamente insufficiente”. Enrico Allasia, presidente di Confagricoltura Piemonte e Cuneo, che è intervenuto martedì 24 maggio all’incontro convocato dalla Regione per fare il punto della situazione sugli interventi per contrastare la peste suina, sottolinea come sia estremamente preoccupante il fatto che da gennaio a oggi siano stati abbattuti appena 2.000 cinghiali.
     
    “L’obiettivo che si è data la Regione Piemonte - precisa Allasia - è di arrivare, entro fine anno, a 38.000 abbattuti con la caccia di selezione. Se poi si aggiungono la caccia di controllo e quella programmata, i numeri salgono a oltre 50.000, ma di questo passo sarà pressoché impossibile raggiungere il risultato”.
     
    Nell’incontro l’assessore regionale all’agricoltura Marco Protopapa ha annunciato che la messa in opera della recinzione per contenere la diffusione della Peste suina africana è in fase di avvio e che il primo lotto della barriera verrà posato tra i comuni alessandrini di Molare e Ponzone all’interno dell’area individuata come infetta.
     
    Confagricoltura ha ancora una volta ribadito l’assoluta necessità di attivare tutte le procedure necessarie per un rapido incremento dell’azione di contenimento dei cinghiali in tutto il territorio piemontese, non solo per il rischio del dilagare della malattia ma anche per gli ingentissimi danni che questi ungulati arrecano alle coltivazioni in modo continuativo durante tutto l’anno.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Confagricoltura - Piemonte - regione - Cinghiali - peste suina
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK