X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 10 November 2021, 18:46

    Terze dosi, il Piemonte pronto a partire nella fascia 40-59 anni: convocazioni via sms dal primo dicembre

    Si accelera intanto su 60enni e 70enni e sui vaccinati Johnson&Johnson. Dal generale Figliuolo via libera ai richiami anche nelle strutture socio residenziali
    Terze dosi, il Piemonte pronto a partire nella fascia 40-59 anni: convocazioni via sms dal primo dicembre
     
    Il Piemonte è pronto a partire dal 1 dicembre con la somministrazione della terza dose a chi ha tra 40 e 59 anni, in linea con quanto ha annunciato oggi il ministro della Salute Speranza. Lo rende noto l’Unità di Crisi della Regione Piemonte, precisando che i soggetti interessati riceveranno l’sms di convocazione valido per coloro che hanno maturato i 6 mesi dal completamento del ciclo vaccinale.
     
    Allo stesso modo è stato chiesto alle aziende sanitarie di procedere direttamente alla convocazione via sms presso i propri centri vaccinali dei 60-79enni via via che maturano i 6 mesi dal completamento del ciclo vaccinale, in modo da accelerare il più possibile la messa in sicurezza di questa fascia della popolazione. Resta sempre possibile effettuare la prenotazione anche sul portale www.ilPiemontetivaccina.it e nelle oltre 500 farmacie che hanno accettato di effettuare le terze dosi. Convocazione diretta anche per gli over18 vaccinati con Johnson&Johnson, per i quali è indicato il richiamo dopo almeno 6 mesi.
     
    In queste ore, inoltre, è arrivato il via libera dal generale Figliuolo alla somministrazione delle terze dosi anche nelle strutture socio residenziali per minori, disabili, malati psichiatrici e tossicodipendenti. La richiesta era stata avanzata proprio dalla Regione Piemonte, lunedì, durante la visita a Torino del generale presso l’Unità di crisi del Piemonte.
     
    “La nostra priorità in questo momento - evidenziano il presidente della Regione Alberto Cirio e l’assessore alla Sanità Luigi Genesio Icardi - è accelerare con le terze dosi, per mettere il più possibile in sicurezza la popolazione piemontese. Proprio nei giorni scorsi avevamo auspicato il via libera anche ad altre fasce di età e categorie, e ora che è arrivato l’ok dal Ministero procederemo immediatamente”.
     
    Il Piemonte è in testa alle Regioni italiane nella somministrazione delle terze dosi: ad oggi ne sono già state inoculate oltre 320.000 alle categorie autorizzate (40 mila immunodepressi, 16 mila altamente fragili, 14 mila ospiti e 9 mila lavoratori delle Rsa, oltre 190.000 over80, 50 mila sanitari e oltre 6 mila 60enni e 70enni). In particolare nella fascia 60-79 anni sono oltre 600 mila le persone che matureranno i 6 mesi dal completamento del ciclo vaccinale entro il 31 gennaio: circa 10 mila hanno maturato il periodo già ad ottobre, altri 154 mila lo faranno entro il 30 novembre, oltre 251 mila entro il 31 dicembre e 192 mila a gennaio.
     
    Oggi intanto sono state 16.964 le persone che hanno ricevuto il vaccino contro il Covid comunicate all’Unità di Crisi della Regione Piemonte (dato delle ore 18). A 3.892 è stata somministrata la seconda dose, a 11.488 la terza dose.
     
    Tra i vaccinati di oggi, in particolare, sono 392 i 12-15enni, 1.057 i 16-29enni, 939 i trentenni, 879 i quarantenni, 685 i cinquantenni, 552 i sessantenni, 414 i settantenni, 3.479 gli estremamente vulnerabili e 4.716 gli over80.
     
    Dall’inizio della campagna si è proceduto all’inoculazione di 6.665.649 dosi, di cui 2.995.510 come seconde e 326.797 come terze, corrispondenti al 92,9% di 7.172.750 finora disponibili in Piemonte.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    sanità - Piemonte - regione - Vaccino - coronavirus
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK