X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Saturday 14 September 2024, 13:26

Trenitalia fa marcia indietro: addio al check-in sui treni regionali

Dal 21 settembre si torna alla validazione automatica per i biglietti acquistati online, dopo le polemiche di questi mesi. Resta la possibilità di variare ora e data
Trenitalia fa marcia indietro: addio al check-in sui treni regionali
L’“incubo” dei check-in sui treni regionali sta per finire. L’atteso annuncio arriva da Trenitalia e riguarda i biglietti acquistati in forma digitale. A partire da sabato 21 settembre, in anticipo rispetto a quanto comunicato nei mesi scorsi, il biglietto del regionale comprato online si validerà automaticamente all’orario di partenza programmata del treno acquistato, come succedeva fino al 2023.
 
Non quindi sarà più necessario fare il check-in. “Questa novità - spiega Trenitalia - è stata pensata per rispondere alle esigenze dei viaggiatori, offrendo una maggiore comodità e riducendo il rischio di dimenticare di validare il biglietto prima di salire a bordo”. Viene da chiedersi perché non ci avessero pensato prima, considerata la quantità di polemiche che fin dal primo momento ha accompagnato la novità.
 
Introdotto ad agosto dello scorso anno, il sistema del check-in mirava a garantire maggiore flessibilità di orari e date: mentre in precedenza era possibile prendere solo il treno nell’orario indicato sul biglietto, o i treni successivi fino a quattro ore dopo, con il nuovo meccanismo è stata introdotta la possibilità apportare variazioni fino al giorno prima della partenza, senza spendere nulla. Peccato che questa novità si accompagnasse a un passaggio che ha creato non poche complicazioni. Ai viaggiatori, infatti, si chiedeva di validare il biglietto acquistato online prima di salire sul treno, tramite la app di Trenitalia o un codice QR dalla mail di acquisto.
 
Una sorta di “obliterazione digitale” che in precedenza non era richiesta a chi comprava il biglietto online e che ha creato grossi problemi specie da quando, all’inizio dell’anno, il periodo di tolleranza è finito e i controllori hanno iniziato a multare passeggeri spesso ignari di tutto. Vero che sul biglietto acquistato online compariva la scritta “non valido per viaggiare” e la spiegazione su come effettuare il check-in. Altrettanto vero è che la campagna di comunicazione a riguardo è stata a dir poco carente e che fin da principio i problemi tecnici hanno affossato le ambizioni un po’ troppo futuristiche di Trenitalia, tra link non funzionanti e codici QR non emessi o sbagliati. Per non parlare delle complicazioni per le agenzie di viaggio, le scolaresche e le comitive in gita.
 
Tra una settimana tutto questo sarà un brutto ricordo e si tornerà alla validazione automatica. Restano invariate le condizioni di flessibilità per il cambio di data e di orario del viaggio. I passeggeri potranno continuare a effettuare cambi illimitati di data e orario di viaggio fino alle 23:59 del giorno precedente la partenza. Il giorno del viaggio, l’orario di partenza continuerà ad essere modificabile senza limiti, purché prima dell’orario programmato del treno scelto.
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Polemica - Treni - trasporti - Trenitalia - digitale
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK