X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 28 March 2024, 14:46

    Tutte le novità del Testo unico sul benessere animale approvato dal Consiglio regionale

    Tra i provvedimenti il divieto di tenere i cani alla catena e la possibilità per i padroni di essere tumulati con le ceneri del proprio amico a quattro zampe
    Tutte le novità del Testo unico sul benessere animale approvato dal Consiglio regionale
    Sono davvero molte le novità contenute nella legge sul benessere animale approvata dal Consiglio regionale grazie all’impegno dell’assessore regionale Chiara Caucino, che ha lavorato per mesi riuscendo a fare sintesi con un testo che ha ottenuto l’unanimità dei votanti.
     
    Il testo comprende:
    - divieto di tenere i cani alla catena, tranne alcune eccezioni specifiche di natura sanitaria, sicurezza e cinotecniche
    - riconoscimento dell’importante contributo offerto agli ammalati con la "pet therapy"
    - possibilità per i padroni di essere tumulati con le ceneri del proprio amico a quattro zampe
    - lotta al randagismo tramite l’istituzione di una banca dati regionale
    - attuazione di un’opera di sensibilizzazione contro abbandoni e maltrattamenti
    - nuove regole per rendere più sicuro il possesso di animali dal morso incontrollato
    - interventi contro le manipolazioni genetiche
    - riconoscimento, per la prima volta, dei cosiddetti "santuari", ovvero i luoghi di accoglienza per animali ex-da reddito in cerca di una casa
    - istituzione della figura del "pet sitter"
    - istituzione dei 13 Ambulatori veterinari sociali attivi in tutto il Piemonte, che presto diventeranno 15, come primo passo verso la "mutua animale"
    - riconoscimento degli enti del terzo settore che operano a sostegno degli animali d’affezione e del sistema di presìdi esistenti quali canili, gattili, rifugi e santuari per animali
    - forme di sostegno, anche economiche, per gli enti locali che, in base alle disposizioni nazionali vigenti, si trovano in prima linea nel contrasto al randagismo e nel soccorso ai detentori di animali d’affezione.
     
    Dopo aver ringraziato "tutti i consiglieri che hanno contribuito alla realizzazione di questo testo unico", l’assessore Caucino ha sottolineato che "si fa chiarezza sugli obblighi che competono ad un possessore di animali d’affezione, ma anche sui diritti e sui doveri che ne conseguono. Con questo passo importantissimo possiamo dire con orgoglio che il Piemonte è una Regione anche a misura di animali".
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    animali
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK