X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ FossaneseVendita case Fossano

FOSSANO - Thursday 03 January 2019, 09:04

'Ultima chiamata' per la mostra 'Leonardo Opera Omnia' a Fossano

Fino al 13 gennaio sarĂ  possibile visitare il percorso espositivo con le riproduzioni in altissima definizione e a grandezza reale delle opere pittoriche del genio fiorentino
'Ultima chiamata' per la mostra 'Leonardo Opera Omnia' a Fossano
Ultimi giorni per visitare la mostra “Leonardo Opera Omnia” a Fossano. L’apertura al pubblico del percorso espositivo allestito su tre sedi – il Castello degli Acaja (piazza Castello), il Museo Diocesano (via Vescovado, 8) e la Chiesa della Santissima Trinità (via dell’Ospedale, 2) – continuerà fino a domenica 13 gennaio con i seguenti orari: venerdì dalle 15 alle 19, sabato e domenica dalle 10 alle 19. I biglietti d’ingresso sono disponibili presso il Castello degli Acaja al costo di 8 euro (intero), 5 euro (ridotto) e 2 euro (scuole). Per informazioni contattare l’Associazione artistico-culturale Atelier Kadalù, tel. 351/5633853, leonardo@atelierkadalu.it, oppure visitare i siti www.visitfossano.it, www.fondazioneartea.org.
 
Promossa e organizzata dalla Città di Fossano in collaborazione con Rai, Rai Com, Diocesi di Fossano e Progettomondo.mlal, la mostra anticipa le celebrazioni per i cinquecento anni dalla morte di Leonardo. Sono esposte 17 riproduzioni ad altissima definizione di altrettante opere dell’artista, scelte tra le più rappresentative del suo percorso e proposte nelle loro dimensioni reali. Un format già sperimentato lo scorso anno con l’esposizione su Caravaggio, che nasce da una riflessione sul tema della fruibilità dei capolavori dei grandi maestri: organizzare mostre monografiche, infatti, è tecnicamente inattuabile, in quanto le opere sono disperse in musei, chiese e collezioni private di tutto il mondo. L’utilizzo di riproduzioni della stessa dimensione degli originali permette, invece, la possibilità di godere dell’opera pittorica di un grande autore in un unico luogo e la rende così accessibile ad un pubblico più ampio.
 
Interessante e variegato anche il calendario di eventi collaterali che ha accompagnato l’apertura della mostra. Fino al 13 gennaio continueranno a essere visitabili: il Corner solidale dell’associazione Progettomondo.mlal all’interno della Chiesa della SS. Trinità; il percorso sensoriale “In leONardo” realizzato dal POMLab dell’Istituto Vallauri nella sala sotterranea del Castello degli Acaja; la mostra fotografica “iMMAGINIAMO Fossano” con gli scatti di Federico Fulcheri nel cortile del Castello e la replica della Catapulta Leonardesca realizzata dalla Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri con la partecipazione degli allievi detenuti in Largo Eroi.
 
Sabato 12 gennaio, infine, a Palazzo Righini è in programma “Leonardo a cena a Fossano”, un’iniziativa speciale all’insegna del buon cibo e della solidarietà. Il menù proposto dagli chef cuneesi Enrico Panero, Diego Solazzo e Enrico Dutto prevede una rivisitazione di piatti e sapori palestinesi ai tempi di Gesù e di quelli rinascimentali che ha invece conosciuto Leonardo. L’evento, promosso da Palazzo Righini, Slow Food Fossano e Sapori Reclusi, ha uno scopo benefico: parte dell’incasso della cena, e i proventi della successiva asta di vini pregiati saranno devoluti a sostegno dei progetti di cooperazione internazionale di Progettomondo.mlal ad Haiti. L’iniziativa ha riscosso enorme successo, tanto che in pochi giorni i posti disponibili sono andati tutti esauriti.


c.s.
luogo FOSSANO
 Condividi
Tag:
Fossano - Mostra - Leonardo da Vinci - leonardo - opera omnia
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • CuriositĂ 
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
OK