X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Saturday 06 November 2021, 07:40

    Un anno fa il Piemonte entrava in zona rossa: il confronto con i numeri odierni

    Il 6 novembre del 2020 negli ospedali piemontesi c'erano quasi 4 mila positivi al Covid, oggi sono 227: prova inconfutabile dell'efficacia della campagna vaccinale
    Un anno fa il Piemonte entrava in zona rossa: il confronto con i numeri odierni
    "Da oggi la Granda e il Piemonte sono in zona rossa: vietato ogni spostamento”. Così titolavamo un anno fa, il 6 novembre del 2020. Con l’aumento dei contagi successivo all’estate e con la nuova ondata di casi di Covid-19 il Governo tornava a disporre dure restrizioni, molto simili a quelle della primavera precedente, introducendo la classificazione delle fasce di rischio per colori tutt’ora in vigore. Oggi, a un anno da quel giorno, la situazione si presenta profondamente diversa: nessuna nuova limitazione in vista, con il fisiologico (ma contenuto) aumento dei casi autunnale che per il momento non si sta traducendo in una situazione problematica per il sistema ospedaliero.
     
    La differenza è nei numeri, e sono i numeri a restituire l’immagine dell’efficacia della campagna vaccinale. Al momento dell’entrata in vigore delle norme da “zona rossa”, la mattina del 6 novembre del 2020, in Piemonte c’erano 43.974 persone positive al virus: oggi sono 4.556, sostanzialmente un decimo. Un anno fa i ricoverati in terapia intensiva erano 249, oggi sono 21. Quelli nei reparti ordinari erano 3.698, oggi sono 206. Il totale dei ricoverati si è ridotto di 17 volte, ne consegue che il 6 novembre del 2020 necessitava di cure ospedaliere un positivo ogni 11, oggi uno ogni 20. Differenze abissali a parità di condizioni ambientali e con la totalità delle attività aperte: prove inconfutabili, come detto, dell’efficacia dei vaccini.
     
    Nell’ultimo bollettino prima dell’entrata del Piemonte nella fascia a rischio maggiore, quello del 5 novembre 2020, erano stati segnalati 3.171 nuovi casi, con un tasso di positività dei tamponi del 19% (16.885 i test totali), oltre a 39 decessi. Ieri, invece, sono stati comunicati 386 nuovi contagiati, con un tasso di positività dei campo allo 0,7% (56.351 i test totali), oltre a tre decessi.
    a.d.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Piemonte - zona rossa - coronavirus
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK